Un approccio collaudato basato sui risultati degli investitori
In un contesto caratterizzato da tassi di interesse elevati e prolungati e da una dispersione persistente, la capacità di catturare redditi interessanti mantenendo al contempo la resilienza è fondamentale.
Candriam Bonds Global High Yield punta a generare un rendimento superiore al 6,5% con una duration di circa tre anni, puntando a bilanciare la generazione di reddito e la gestione del rischio in un universo globale e diversificato.
Questa strategia selettiva basata sulla ricerca combina un'analisi del credito disciplinata bottom-up con una gestione attiva del rischio top-down, aiutando gli investitori a gestire la volatilità preservando al contempo il valore a lungo termine.
Scopri come la nostra strategia Global High Yield
aiuta a bilanciare rendimento e resilienza
Un team esperto e stabile
La nostra esperienza sull’High Yield risale al 1999. La strategia è gestita da un team di quattro gestori di portafoglio e sei analisti dedicati, supportati dalla più ampia rete di economisti, specialisti del credito investment-grade e professionisti ESG di Candriam.
Con oltre 9 miliardi di euro in asset High Yield gestiti attraverso strategie Euro, Globali, Sostenibili, Flessibili e Absolute Return, il team unisce una copertura settoriale approfondita all'agilità di un gruppo focalizzato.
Perché considerare Candriam Bonds Global High Yield
- Potenziale di reddito interessante: Rendimenti superiori al 6,5%, con la maggior parte degli emittenti posizionati nella fascia di mercato high yield con rating più elevato (BB-B).
- Design resiliente: Una duration di circa tre anni aiuta a gestire la sensibilità ai tassi di interesse.
- Universo ampio e flessibile: Un universo globale consente opportunità relative value tra i mercati ad high yield dell'euro e degli Stati Uniti, in tutti i settori, valute e lungo la curva.
- Esperienza comprovata: Nessun default degli emittenti dal lancio del fondo nel 2003, a dimostrazione di un'attenzione disciplinata alla qualità del credito.
Come investiamo
Il nostro approccio attivo e ad alta convinzione combina la ricerca fondamentale sugli emittenti con approfondimenti macroeconomici e di valutazione per ottimizzare la costruzione del portafoglio.
A ciascun emittente viene assegnato un rating creditizio interno e i fattori ESG vengono valutati prima dell'approvazione. L'implementazione del portafoglio include il posizionamento relative value tra strumenti (CDS vs liquidità), valute (EUR vs USD) e curva, il tutto supportato da un rigoroso quadro di liquidità e rischio.
È la selettività, non l'allungamento, a definire il processo. Cerchiamo emittenti con bilanci solidi, flussi di cassa resilienti e una governance solida, evitando strutture di capitale fragili che possono erodere il valore. Questa disciplina ha favorito risultati solidi e costanti attraverso cicli di mercato diversi.
Validazione e riconoscimento indipendenti
La strategia ha ottenuto i più alti rating di ricerca da due delle principali società di consulenza sugli investimenti a livello mondiale, il riconoscimento dell'approccio disciplinato del team e della resilienza a lungo termine del portafoglio.
Perché è importante sia per gli investitori che per i distributori
Per gli investitori finali, questa strategia offre un modo accessibile per cercare reddito e diversificazione attraverso una selezione disciplinata del credito.
Per i distributori, rappresenta un prodotto collaudato e resiliente, supportato da una gestione trasparente del rischio e da una lunga tradizione di coerenza: una soluzione che aiuta i clienti a cogliere in modo responsabile opportunità High Yield.
Rischi principali
Rischio di perdita di capitale, rischio di tasso di interesse, rischio di credito, rischio di liquidità, rischio derivato, rischio di controparte, rischio di investimento ESG e rischio di sostenibilità.
Per una descrizione completa di questi rischi, si prega di fare riferimento al Prospetto e al Documento contenente le informazioni chiave (KID) del Fondo.