Trasformare i movimenti del mercato in una fonte di rendimento

I movimenti del mercato possono essere fluidi o improvvisi, fugaci o duraturi. A volte possono turbare gli investitori. Ma per gli investitori alternativi rappresentano delle opportunità. La nostra vasta esperienza di mercato ci ha insegnato che qualsiasi cambiamento nel mercato, per quanto imprevedibile, può essere sfruttato per generare profitti. Ecco perché monitoriamo e analizziamo costantemente i dati su un ampio spettro di classi di attività, cercando di comprenderne il comportamento e anticipare le tendenze future. Implementando un insieme diversificato di strategie non correlate su diverse classi di attività e orizzonti temporali, cerchiamo di massimizzare la diversificazione e migliorare la resilienza del portafoglio.

 

Diversi universi di investimento, approcci distinti e un obiettivo simile

Le nostre due principali strategie direzionali long/short sono implementate su diversi insiemi di classi di attività:

  • La nostra prima strategia è sistematica. Implementato su uno spettro multi-asset (tassi di interesse, obbligazioni, valute e azioni), è anche diversificato tra modelli e orizzonti di investimento. Questo approccio multiforme garantisce una maggiore resilienza in diverse condizioni di mercato.
  • La nostra seconda strategia, un approccio direzionale long/short sul credito, opera principalmente nell'universo corporate high yield e combina approcci fondamentali e quantitativi. Le operazioni fondamentali long/short mirano a generare alpha catturando diverse parti del ciclo del credito. Inoltre, le posizioni lunghe/corte quantitative implementate all'interno delle strutture di capitale obbligazionario individuano le opportunità derivanti dalle dislocazioni del mercato. Questa strategia mira a generare rendimento dai mercati del credito, mantenendo una bassa correlazione con essi.

Selectionner.svg

Finché c'è una tendenza, la sua direzione non ha importanza. I nostri approcci sono specificamente progettati per individuare e capitalizzare le tendenze del mercato, siano esse al rialzo o al ribasso. In effetti, i movimenti del mercato di qualsiasi tipo sono esattamente ciò che cerchiamo, poiché creano le condizioni necessarie per generare potenziali rendimenti quando ne hai più bisogno.  

 

 

Selectionner.svg

Grazie alla loro bassa correlazione con le classi di attività tradizionali, le strategie direzionali long/short possono rafforzare la resilienza del portafoglio, in particolare attraverso la protezione contro eventi di mercato estremi.

 

 

 

 

Selectionner.svg

Le nostre strategie sono supportate da decenni di esperienza. Un team di ricerca supporta i gestori di portafoglio progettando e sviluppando modelli proprietari per identificare e cogliere le opportunità. Il loro rigore analitico, la loro profonda esperienza e la loro capacità creativa di risolvere i problemi sono essenziali per raggiungere i nostri obiettivi di performance.  

 

 

Le cifre valgono più di mille parole.

Key figures watermark
  • 560 milioni di euro Assets under management
  • 20+ anni di esperienza nella gestione di portafogli di strategie alternative
  • 4 Classi di attività coperte: obbligazioni, tassi di interesse, valute, azioni

Principali rischi associati alle strategie 

  • Rischio di perdita di capitale 
  • Rischio azionario
  • Rischio del tasso di interesse
  • Rischio di credito
  • Rischio di valuta
  • Rischio legato a derivati
  • Rischio del modello
  • Rischio di arbitraggio
  • Rischio di volatilità
  • Rischio legato ai mercati emergenti
  • Rischio di leva finanziaria
  • Rischio in materia di sostenibilità

Scopri di più

  • Tutte le nostre pubblicazioni
  • Incontra i nostri esperti
  • Candriam sulla stampa

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica