Ultimi approfondimenti

La legge del più forte

Asset Allocation, Nadège Dufossé, Macro
Al momento in cui scriviamo, il mercato statunitense si è avvicinato al suo massimo storico, precedentemente raggiunto a febbraio 2025, e la maggior parte delle asset class sta registrando performance positive in valuta locale dall'inizio dell'anno.
  • Charudatta Shende, Fixed Income

    Credito nel mirino: Trovare l'equilibrio tra Momentum Tecnico e Fondamentali Fragili

    In quello che può essere descritto come un maggio ricco di eventi, i mercati finanziari hanno navigato in un campo minato da sviluppi macroeconomici globali: l’escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’impennata dei rendimenti dei titoli di Stato giapponesi e la rinnovata preoccupazione per la sostenibilità fiscale nei mercati sviluppati.
  • Research Paper, Fixed Income, Bob Maes, Philippe Dehoux

    Spread Swap Euro : Analisi delle asset class

    Si vuole parlare degli swap spread in euro rispetto a quelli americani? Li seguiamo anche noi. Ma, a dire il vero, quel grafico è una delle ultime cose che guardiamo quando gestiamo portafogli obbligazionari in euro. Quindi, se si vuole analizzarlo, bisognerà prima leggere tutto il resto di questa pagina.
12 risultati trovati
Mostrami
  • Topic
  • Autore
Mostrami
  • Topic
da
  • Autore
12 risultati trovati
Outlook 2024, Nadège Dufossé

Quale portafoglio diversificato avremmo nel 2024?

Il 2023 è stato un anno positivo per obbligazioni e azioni, ma caratterizzato da un’elevata dispersione delle performance e da un significativo rischio idiosincratico. Sebbene il sentiment degli investitori sia tornato più positivo, i rischi per la crescita economica e il contesto geopolitico persistono. Pivot su tassi, temi azionari ... quali asset class dovremmo privilegiare?
Outlook 2024, Paulo Salazar, Vivek Dhawan, Kroum Sourov, Alfred Sandeman

Le nuove stelle nascenti nella galassia dei Mercati Emergenti

In un panorama in continua evoluzione caratterizzato da tensioni geopolitiche, dal cambiamento climatico e da un riorientamento economico globale, si sta sviluppando un Megatrend riconoscibile.
Outlook 2024, Alix Chosson, Nicolas Rutsaert, Nicolas Cleris

Turbolenza nella transizione energetica: Strutturale o ciclica?

Tassi in aumento, modifica delle normative, costi dei fattori di produzione in rapida evoluzione: gli investimenti nelle energie pulite non sono mai stati così alti e così difficili come nel 2023.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica