Ultimi approfondimenti

La legge del più forte

Asset Allocation, Nadège Dufossé, Macro
Al momento in cui scriviamo, il mercato statunitense si è avvicinato al suo massimo storico, precedentemente raggiunto a febbraio 2025, e la maggior parte delle asset class sta registrando performance positive in valuta locale dall'inizio dell'anno.
  • Charudatta Shende, Fixed Income

    Credito nel mirino: Trovare l'equilibrio tra Momentum Tecnico e Fondamentali Fragili

    In quello che può essere descritto come un maggio ricco di eventi, i mercati finanziari hanno navigato in un campo minato da sviluppi macroeconomici globali: l’escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’impennata dei rendimenti dei titoli di Stato giapponesi e la rinnovata preoccupazione per la sostenibilità fiscale nei mercati sviluppati.
  • Research Paper, Fixed Income, Bob Maes, Philippe Dehoux

    Spread Swap Euro : Analisi delle asset class

    Si vuole parlare degli swap spread in euro rispetto a quelli americani? Li seguiamo anche noi. Ma, a dire il vero, quel grafico è una delle ultime cose che guardiamo quando gestiamo portafogli obbligazionari in euro. Quindi, se si vuole analizzarlo, bisognerà prima leggere tutto il resto di questa pagina.
54 risultati trovati
  • Alternative Investments
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
54 risultati trovati
  • Alternative Investments
Research Paper, Alternative Investments, Pieter-Jan Inghelbrecht, Johann Mauchand, Steeve Brument

Ripristinare la diversificazione

Abbiamo già esaminato l'allocazione azioni/obbligazioni e ci siamo chiesti: "Il 40/30/30 è il nuovo 60/40?" Beh, sì, pensiamo di sì. Il nostro lavoro dimostra una correlazione a lungo termine tra azioni e obbligazioni spaventosamente vicina a 1,0. Questa maggiore correlazione altera radicalmente l'efficacia della costruzione tradizionale del portafoglio.
Alternative Investments

Un mondo sotto il segno del VIX!

Il “Liberation Day” è stato uno shock per gli investitori e ha avuto un impatto enorme sui mercati finanziari. Gli indicatori economici incentrati sui dati hard continuano a reggere, ma segnalano un rallentamento.
Alternative Investments

I mercati vittime dei dazi

A marzo i mercati si sono confermati volatili. La maggiore fonte di preoccupazione non è l'indebolimento dei fondamentali economici, bensì i dubbi degli investitori sulla credibilità e la stabilità delle politiche economiche attuate dall'amministrazione statunitense. Il senso di caos che ha caratterizzato le prime settimane di Donald Trump alla Casa Bianca ha aumentato l'incertezza del mercato a livelli visti da ultimo durante la crisi del COVID.
Alternative Investments

Il vento del cambiamento

L'economia globale ha accusato un lieve rallentamento, penalizzata dal minore contributo dei servizi al PMI mondiale e dalla partecipazione inferiore dei consumatori.
Alternative Investments

Aggiornamento Equity Market Neutral

Il 2024 è stato un altro anno record per il settore passivo, con una forte crescita degli asset che ha superato il record del 2021. Inoltre, il 2024 ha segnato una pietra miliare significativa, poiché gli asset in gestione (AuM) gestiti passivamente hanno superato quelli gestiti attivamente, come risultato di diversi anni di afflussi per i primi e di deflussi per i secondi.
Alternative Investments

Gli investimenti alternativi hanno performato bene durante il brusco sell-off della settore tecnologico

Gli investitori hanno avuto qualche mese per prepararsi mentalmente al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Sebbene non abbia deluso le aspettative e abbia iniziato il suo secondo mandato suscitando da subito un certo clamore, la vera sorpresa è giunta dalla Cina con la presentazione al mondo di DeepSeek. I risultati annunciati da questa società tecnologica hanno causato un terremoto finanziario per alcuni dei protagonisti del mercato negli ultimi trimestri.
Bertrand Dardenne, Félix Schlang, Alternative Investments, Research Paper

Trump 2.0 e il merger arbitrage - Via libera dalla Casa Bianca?

All'inizio del 2025, l'arrivo di un nuovo Presidente alla Casa Bianca genera molta incertezza. Le strategie di arbitraggio sulle fusioni (M&A arbitrage) non fanno eccezione alla domanda: Quale impatto possiamo aspettarci dal cambio di amministrazione su questa asset class ?

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica