Charudatta Shende, Fixed Income

Credito: Segui i flussi

Aprile si è rivelato un mese di intensa turbolenza sui mercati finanziari, causato da una serie di manovre politiche, incertezza economica e cambiamenti delle politiche monetarie. I mercati sono stati scossi dall'aumento dei dazi, dalla retorica crescente e dalle misure di ritorsione che hanno spinto gli investitori a rivalutare le prospettive di crescita, a mettere in conto i maggiori rischi di recessione e a ritirarsi dagli asset più rischiosi.
Coffee Break

Coffee Break - L'indipendenza della Fed sotto i riflettori

La Fed e la conferenza stampa di Jerome Powell saranno sotto i riflettori. I mercati non si aspettano cambiamenti nei tassi, ma ogni eventuale cambio di tono (soprattutto in merito ai rischi di inflazione legati alla politica commerciale degli Stati Uniti) potrebbe scuotere le aspettative per la seconda metà del 2025.
Private Debt

Il private debt e il suo ruolo nel tuo portafoglio

I prestiti diretti alle aziende di medie dimensioni hanno il potenziale di generare rendimenti stabili per gli investitori. Questo investimento sempre più rilevante è ora accessibile sia ai privati che alle istituzioni. 
Coffee Break

Coffee Break : Un raffreddamento delle tensioni - o solo fumo?

In Cina, si attendono dalla riunione del Politburo maggiori informazioni sulle potenziali misure di stimolo e di esenzione volte a sostenere l'economia nazionale. Dopo Alphabet e Tesla questa settimana, gli occhi saranno puntati sugli utili correnti delle mega cap tecnologiche (tra cui Amazon, Meta, Microsoft).
Coffee Break

Coffee Break

I mercati continueranno ad analizzare le crescenti tensioni a Washington, dopo che il presidente degli Stati Uniti Trump ha preso di mira il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, affermando che il suo “licenziamento sarebbe auspicabile quanto prima”.
Bastien Dublanc, Astrid Pierard, Jessica Carlier, ESG, SRI, Equities, Research Paper, Water

PFAS: Il genio decaduto

C'era una volta l'umanità che inventò i PFAS (sostanze polifluoroalchiliche). Questi prodotti chimici , sviluppati negli anni ’40, hanno qualità così potenti (idro e oleorepellenti, resistenti in ambienti ad alta temperatura o pressione) che sono ora utilizzati ovunque sia per applicazioni domestiche che industriali, dall’imballaggio alimentare all’aviazione.
US elections, Asset Allocation, Macro, Florence Pisani, Emile Gagna

La politica economica di Trump

L'elezione di Donald Trump, insieme al controllo del Partito Repubblicano su entrambe le Camere del Congresso, ha portato a un nuovo panorama politico negli Stati Uniti. Quali decisioni chiave deve prendere la nuova amministrazione? Quale impatto avranno queste decisioni sull'ambiente macroeconomico, sui mercati finanziari e sugli investitori?

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica