Messaggio importante: attenzione alle truffe di impersonificazione

Attualmente stanno circolando messaggi e annunci fraudolenti su piattaforme di messaggistica, tra cui WhatsApp, che si spacciano per i suoi professionisti degli investimenti e il marchio Candriam. Si prega di notare che Candriam non offre mai raccomandazioni di investimento né fornisce consulenza finanziaria tramite canali social o piattaforme di messaggistica.

Stai navigando dalla Svizzera! Desideri modificare la tua posizione?
Fixed Income, Charudatta Shende

Mercati del credito: Forza nascosta, prudenza visibile

I mercati del credito globali sono entrati nell'ultimo trimestre del 2025 in condizioni notevolmente buone. I fondamentali aziendali restano solidi: gli utili nei vari settori hanno generalmente sorpreso al rialzo, la leva finanziaria è bassa e i bilanci sono robusti, a differenza dei bilanci sovrani, dove la leva finanziaria rimane elevata. Questa dinamica insolita, ovvero le aziende che dimostrano una maggiore disciplina finanziaria rispetto ai governi, aiuta a spiegare perché gli spread creditizi rimangono così compressi.
What's next

Ultimi approfondimenti

  • Research Paper, Equities, Geopolitics, Infrastructure, Johan Van der Biest, Ken Van Weyenberg

    Frammentazione geopolitica, investire in un mondo multipolare

    Frammentazione geopolitica | Il momento degli investimenti in Europa | Candriam Scopri come la spinta dell'Europa verso l'autonomia strategica sta rimodellando gli investimenti globali. Leggi le ultime ricerche di Candriam ed esplora il nostro Fondo europeo per l'autonomia.
  • Fixed Income, Charudatta Shende

    Mercati del credito: Forza nascosta, prudenza visibile

    I mercati del credito globali sono entrati nell'ultimo trimestre del 2025 in condizioni notevolmente buone. I fondamentali aziendali restano solidi: gli utili nei vari settori hanno generalmente sorpreso al rialzo, la leva finanziaria è bassa e i bilanci sono robusti, a differenza dei bilanci sovrani, dove la leva finanziaria rimane elevata. Questa dinamica insolita, ovvero le aziende che dimostrano una maggiore disciplina finanziaria rispetto ai governi, aiuta a spiegare perché gli spread creditizi rimangono così compressi.
  • Research Paper, Alix Chosson, Elouan Heurard, ESG, SRI, Biodiversity

    Possiamo valutare il debito ecologico delle aziende? E come?

    Mentre, secondo il World Economic Forum, metà del PIL mondiale dipende dalla natura, la biodiversità sta vivendo un'estinzione che mette a dura prova la resilienza delle nostre economie. Il deterioramento della qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo, e il declino dei servizi ecosistemici come l'impollinazione rappresentano gli impatti fisici di questa perdita di biodiversità che stanno già mettendo sotto pressione le nostre economie.
  • Healthcare, ESG, SRI

    Perché l'healthcare, perché adesso?

    Martedì 30 settembre, l'industria farmaceutica ha rilasciato la sua prima risposta formale alla recente lettera del presidente Trump sui prezzi dei farmaci, annunciando un accordo tra Pfizer e l'amministrazione statunitense. L'esito è favorevole per i settori biofarmaceutico, biotecnologico e delle scienze della vita correlate, con i mercati azionari che reagiscono positivamente.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica