Ultimi approfondimenti

Biotech : 25 anni di innovazione al servizio della sanità

Equities, Healthcare, Servaas Michielssens, Linden Thomson
Negli ultimi venticinque anni, il settore della biotecnologia medica ha profondamente trasformato il panorama terapeutico. Dalla lotta contro il cancro allo sviluppo di vaccini contro il Covid-19 in tempi record, i progressi nel settore biofarmaceutico hanno cambiato la vita di milioni di pazienti in tutto il mondo.
  • US elections, Asset Allocation, Macro, Florence Pisani, Emile Gagna, Lauren Goodwin

    La politica economica di Trump

    L'elezione di Donald Trump, insieme al controllo del Partito Repubblicano su entrambe le Camere del Congresso, ha portato a un nuovo panorama politico negli Stati Uniti. Quali decisioni chiave deve prendere la nuova amministrazione? Quale impatto avranno queste decisioni sull'ambiente macroeconomico, sui mercati finanziari e sugli investitori?
  • C'era una volta l'umanità che inventò i PFAS (sostanze polifluoroalchiliche).
    Bastien Dublanc, Astrid Pierard, Jessica Carlier, ESG, SRI, Equities, Research Paper, Water

    PFAS: Il genio decaduto

    C'era una volta l'umanità che inventò i PFAS (sostanze polifluoroalchiliche). Questi prodotti chimici , sviluppati negli anni ’40, hanno qualità così potenti (idro e oleorepellenti, resistenti in ambienti ad alta temperatura o pressione) che sono ora utilizzati ovunque sia per applicazioni domestiche che industriali, dall’imballaggio alimentare all’aviazione.
34 risultati trovati
  • Q&A
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
34 risultati trovati
  • Q&A
Q&A, Money Market, Pierre Boyer

Strategie del mercato monetario: quando il denaro è il re

Le strategie del mercato monetario mirano a offrire agli investitori un modo liquido e a basso rischio per generare rendimenti più elevati rispetto ai tradizionali conti di deposito. Pierre Boyer, Elodie Brun e Benjamin Schoofs, gestori di portafoglio, condividono le loro opinioni su questa asset class.
Q&A, Christopher Mey, Emerging Markets, Nikolay Menteshashvili

Sbloccare le opportunità: una guida per investire nel debito corporate dei mercati emergenti

In un contesto globale in continua evoluzione, i mercati emergenti offrono opportunità distintive per gli investitori che desiderano diversificare e aumentare i propri rendimenti. Le obbligazioni corporate dei mercati emergenti rappresentano un asset class da oltre 1 trilione di dollari, che combina solidi fondamentali con un forte potenziale di rendimento. I gestori di portafoglio Nikolay Menteshashvili e Christopher Mey, spiegano in dettaglio perché questa strategia di investimento merita l'attenzione degli investitori, come essa può offrire interessanti rendimenti aggiustati per il rischio e quali sono i requisiti chiave per orientarsi con successo in questo universo complesso ma promettente.
Q&A, ESG, SRI, Kroum Sourov, Christopher Mey, Emerging Markets

Sustainable: un mercato emergente per il debito emergente

Kroum Sourov e Christopher Mey, gestori di portafoglio della strategia sostenibile sul debito dei mercati emergenti, descrivono l’importanza che questo tipo di analisi può avere per un portafoglio obbligazionario. Spiegheranno il processo di investimento di Candriam, ponendo l’accento sul valore relativo e sulla gestione del rischio. Questo approccio ha lo scopo di consentire alla strategia di adattarsi i mercati in continua evoluzione nel corso di un ciclo economico.
Q&A, Water, ESG, SRI, Bastien Dublanc, Tanguy Cornet, Anaelle Stamatiou

Investire in acqua: un tema ovvio per il futuro

Bastien Dublanc, Tanguy Cornet e Anaelle Stamatiou, gestori della strategia di investimento idrico di Candriam, spiegano le ragioni per investire in questo tema, il modo in cui selezionano i loro titoli e cosa differenzia Candriam dalle altre società di gestione in questo settore.
Q&A, Fixed Income, Credit, Nicolas Jullien

Una strategia alternativa con bassa correlazione con i mercati del credito

Scopri come Candriam, con la sua strategia alternativa a bassa correlazione, si sta muovendo nei mercati del credito in questi tempi di cambiamento di paradigma. Nicolas Jullien, CFA, Responsabile High Yield & Credit Arbitrage e Thomas Joret, Senior Fund Manager, vi forniranno le informazioni essenziali necessarie per comprendere questa strategia.
Q&A, Emerging Markets, Christopher Mey

Debito emergente: Esplorare le opportunità

Christopher Mey, CFA, responsabile del debito dei mercati emergenti presso Candriam, spiega l’importanza di questa asset class all’interno di un portafoglio obbligazionario. Discute dell’importanza del processo di investimento di Candriam, ponendo enfasi sul valore relativo e sulla gestione del rischio. Questo approccio ha lo scopo di consentire alla strategia di adattarsi ai mercati in continua evoluzione nel corso di un ciclo economico.
Q&A, Equities, Future Mobility, Johan Van der Biest, Allan Foll

Più pulito, più sicuro, più intelligente

Sempre più investitori si rivolgono a strategie tematiche per aumentare la loro diversificazione complessiva. Johan Van Der Biest, co-responsabile di Thematic Global Equity, e Allan Foll, gestore del fondo, spiegano che le capacità di investimento tematico combinate con una solida analisi finanziaria sono un prerequisito per identificare società high-tech con un forte potenziale di crescita a prezzi ragionevoli.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica