Ultimi approfondimenti

Dal suo ritorno alla Casa Bianca, Trump ha annunciato una serie di aumenti tariffari a livello nazionale o settoriale. Se sommiamo tutte le misure annunciate prima del 2 aprile (20% sulla Cina, 25% su Canada e Messico con esenzione per i beni conformi all'USMCA , 25% su acciaio e alluminio e 25% su automobili e componenti), l'aliquota tariffaria media sulle importazioni statunitensi era destinata a raggiungere l'11% dal 2,5% di fine 2024. In prospettiva, questo avrebbe già riportato l'aliquota tariffaria media delle importazioni statunitensi al livello dei primi anni '40.
  • Fixed Income, Charudatta Shende

    Mercati del credito: Non lasciarti trasportare

    Orientarsi nei mercati obbligazionari può rivelarsi un compito arduo per chi non ne conosce le complessità. Una moltitudine di fattori (fondamentali, valutazioni e aspetti tecnici) può avere un impatto su un'ampia gamma di strumenti - titoli sovrani (sviluppati ed emergenti), titoli corporate (investment grade e high yield) - contribuendo a un panorama finanziario altamente complesso. Per ottenere una comprensione completa di queste dinamiche sono spesso necessarie un'analisi attenta e un impegno ripetuto prima di poter posizionare efficacemente un portafoglio.
  • Asset Allocation, Macro

    Aggiornamento su ReArm Europe

    Pubblicato lo scorso settembre, il rapporto dell’ex presidente della BCE Mario Draghi ha esortato l’UE a rilanciare e rafforzare la propria competitività
6 risultati trovati
  • Biodiversity
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
6 risultati trovati
  • Biodiversity
Alix Chosson, Elouan Heurard, ESG, SRI, Biodiversity

COP16: too little, too late.

Two years after the adoption of the Kunming-Montreal Agreement, the progress on global biodiversity goals remains mixed. Despite commitments, a limited number of countries (44 out of 196) have submitted their National Biodiversity Strategies and Action Plans. The parties have agreed to submit their plans as soon as possible, with a global review scheduled for COP17 and COP19.
Research Paper, Alix Chosson, Elouan Heurard, Biodiversity

Biodiversità : pronti alla sfida dell'integrazione della biodiversità?

Le sfide legate alla biodiversità sono molteplici e coinvolgono complesse dimensioni ecologiche, geografiche e sociali. Riconoscendo ciò, il framwork sulla biodiversità di Candriam consente un approccio granulare ed efficace all’integrazione della biodiversità.
Biodiversity, Alix Chosson, Elouan Heurard

COP16: Ultima chiamata per la biodiversità

La 16ª riunione della Conference of the Parties to the United Nations Convention on Biological Diversity (CBD COP16) si terrà a Cali, in Colombia, dal 21 ottobre al 1º novembre.
Biodiversity

La biodiversità in Candriam

I nostri fragili ecosistemi naturali si stanno degradando a un ritmo rapido, compromettendo la sopravvivenza di molte specie e, a catena, anche quella di molte aziende che dipendono da essi.
Biodiversity, ESG, SRI, Marie Niemczyk, Alix Chosson, Research Paper

La biodiversità è un tema di investimento?

Gli investitori che non tengono conto della biodiversità nei loro portafogli incrementano il problema globale, riducendo di conseguenza il potenziale di crescita e aumentando il rischio dei loro stessi investimenti. Questi due sistemi connessi si rincorrono in una spirale discendente.
Biodiversity, ESG, SRI

Prossima fermata: biodiversità

La biodiversità del nostro pianeta (ovvero la varietà delle specie animali e vegetali) sta crollando. Dato che circa la metà del PIL mondiale dipende fortemente dalla natura, le conseguenze possono essere enormi.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica