Asset Allocation, Nadège Dufossé

France – Institutional Paralysis Likely to Persist

Since last Sunday (October 5), France has been plunged into a new political crisis — unprecedented under the Fifth Republic. Prime Minister Sébastien Lecornu resigned just a few hours after forming his government, due to partisan deadlock and his inability to build a stable majority.
Research Paper, Fixed Income, Diquel Dos Santos, Portfolio Construction

Obbligazioni CoCo: approfondimenti da uno specialista del credito

Candriam è da tempo riconosciuta per la sua leadership in ambito ESG, ma la nostra reputazione è altrettanto radicata in una profonda competenza nel settore del credito, che analizza non solo gli emittenti, ma l'intera architettura dei mercati finanziari.
Healthcare, ESG, SRI

Why healthcare, why now?

On Tuesday, September 30, the pharmaceutical industry issued its first formal response to President Trump’s recent letter on drug pricing, announcing a deal between Pfizer and the US administration.
ESG, SRI, Oncology, Healthcare

Dall'incertezza alla crescita: perché investire nel settore sanitario?

Con l'arrivo del mese di ottobre, gli investitori si trovano di fronte a una domanda evidente: è il momento giusto per nuovi investimenti nel settore oncologico? Pasquale Sansone, Senior Biotechnology Analyst, condivide la sua analisi e le sue convinzioni.
Coffee Break

Coffee Break - Shutdown

Con il rischio di un blocco delle attività amministrative statunitensi che si avvicina potenzialmente di giorno in giorno, l'attenzione si sta concentrando sull'eventualità che si tratti di uno shutdown “breve” o “lungo”.
Ken Van Weyenberg, Oncology, ESG, SRI, Healthcare

Perché l’oncologia rimane un’opportunità di investimento chiave

Il panorama degli investimenti è caratterizzato da persistenti incertezze macroeconomiche, crescita disomogenea e rischi geopolitici elevati. Nonostante l'interessante crescita degli utili, anche il settore sanitario è stato sottoposto a pressioni a causa della ristrutturazione normativa, dei dibattiti sui prezzi dei farmaci, dei vincoli di bilancio e delle preoccupazioni tariffarie.
Fixed Income, Charudatta Shende

Opportunità sul mercato obbligazionario: Il ritorno della pendenza della curva dei rendimenti

Il panorama dei tassi globali sta entrando in una nuova fase decisiva: la tradizionale piattezza delle curve dei rendimenti sta cedendo il passo a una pendenza che non si vedeva dal 2011. Il premio a termine, ovvero l'interesse aggiuntivo per i detentori di obbligazioni che investono in obbligazioni a lunga scadenza rispetto a quelle a breve termine, è tornato dopo molti anni di assenza.
Private Debt

Private Debt: La nicchia del lower-mid market

Il segmento del lower-mid market del debito privato offre rendimenti potenzialmente interessanti e la possibilità di gestire il rischio attraverso una maggiore selettività e un migliore controllo. Tuttavia, per avere successo servono esperienza e presenza sul mercato.
Coffee Break

Coffee Break - Dopo la Fed

I PMI relativi al settore manifatturiero e dei servizi offriranno una prima panoramica dell'attività globale nel mese di settembre. Con l'allentamento della politica monetaria della Fed e la stabilizzazione dell'economia cinese, ogni eventuale rialzo potrebbe rafforzare la narrativa della reflazione e sostenere gli asset rischiosi.
Research Paper, Climate Action, ESG, SRI, Alix Chosson

Net Zero Progress Report

Vi avevamo promesso trasparenza. Per un completo approfondimento dei nostri sforzi e dei nostri risultati, consulta il nostro. L’importante non è solamente l'obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio, ma è il percorso verso questo obiettivo che influisce sui risultati. Con questo spirito, condividiamo con voi lungo il percorso i nostri traguardi, secondo i quattro pilastri della nostra strategia Net Zero.
ESG, SRI

Active Ownership: La perseveranza paga

Se alcuni elementi della nostra Rapporto annuale sull’Engagement e sul Voto del 2024 vi suonano familiari, non è una coincidenza. Per massimizzare il nostro impatto, ci concentriamo su argomenti chiave a lungo termine.
Monthly Coffee Break, Fixed Income

Decorrelazione su entrambe le sponde dell'Atlantico

Nei mercati dei tassi, agosto e la prima settimana di settembre sono stati caratterizzati da una notevole decorrelazione su entrambe le sponde dell'Atlantico. Mentre i tassi in euro si sono mossi lateralmente, i rendimenti dei Treasury sono diminuiti in modo significativo, soprattutto nel tratto a breve della curva.
Monthly Coffee Break, Equities

Il mercato statunitense ancora in prima linea

Ad agosto le azioni europee hanno conseguito un leggero rialzo, pur continuando a sottoperformare quelle statunitensi. I dati macro europei si sono rivelati contrastanti, con un miglioramento dei PMI nel settore manifatturiero e un calo in quello dei servizi.
Monthly Coffee Break, Alternative Investments

Prevale un orientamento accomodante della Fed

L'attività è rimasta in sospeso fino al Simposio economico di Jackson Hole, dove il presidente Jerome Powell ha rivelato una potenziale svolta nella politica della Federal Reserve, evocando un possibile ciclo di allentamento.
Nadège Dufossé, Asset Allocation

Europa: Dal vantaggio iniziale al punto di svolta

Da gennaio a fine maggio, le azioni europee hanno riconquistato la leadership. In valuta locale, l'indice MSCI EMU ha superato l'indice MSCI World di circa sei-sette punti percentuali, e la qualità di tale progresso è stata inequivocabilmente orientata al valore: banche e assicurazioni hanno guidato il settore, mentre i servizi di telecomunicazione, i servizi di pubblica utilità e l'industria hanno fornito un'ampiezza costante.
Coffee Break

Coffee Break

La decisione della BCE sui tassi di interesse sarà seguita con grande attenzione per capire in che modo la banca riuscirà a mantenere l'inflazione pressoché in linea con il target, nonostante la crescita stagnante nella regione.
Coffee Break

Coffee Break

I mercati saranno particolarmente attenti al report sull'andamento del mercato del lavoro statunitense, che rappresenta una delle ultime importanti pubblicazioni di dati prima della riunione del FOMC di settembre.
Charudatta Shende, Fixed Income, Credit, Economic Outlook

Gestire la forza selettiva dei mercati del credito

I rendimenti rimangono elevati sia nel mercato statunitense che in quello europeo, offrendo un carry interessante per gli investitori sia nell'Investment Grade (IG) che nell'High Yield (HY).
Coffee Break

Coffee Break - La svolta di Powell

I mercati valuteranno i commenti fatti dai banchieri centrali in occasione del simposio di politica economica di Jackson Hole.
Florence Pisani, Nicolas Jullien, Macro, Asset Allocation

Market Matters Podcast

Market Matters Podcast is an essential audio source for expert analysis, financial insight, and timely market updates from New York Life Investments.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica