Messaggio importante: attenzione alle truffe di impersonificazione

Attualmente stanno circolando messaggi e annunci fraudolenti su piattaforme di messaggistica, tra cui WhatsApp, che si spacciano per i suoi professionisti degli investimenti e il marchio Candriam. Si prega di notare che Candriam non offre mai raccomandazioni di investimento né fornisce consulenza finanziaria tramite canali social o piattaforme di messaggistica.

Press

L’area stampa

L’area stampa vi offre un accesso diretto alle notizie più recenti su Candriam: risultati, partnership strategiche, lancio di fondi, attività filantropiche… insieme ai principali articoli disponibili

Comunicato stampa

  • Mese
  • Anno
  • Paese

World’s Greenest Football Club, Forest Green Rovers, Renews International Partnership with Sustainable Investment Organisation – Candriam

Forest Green Rovers, recognised globally as the greenest football club, is pleased to announce an extension of its international partnership with Candriam, a leading sustainable asset management firm. This continued collaboration emphasises both organisations' commitment to sustainability, social impact, and community-focused initiatives.

Candriam Reports Strong 2024 Performance with Continued Growth in AUM and Strategic Expansion

Candriam, a global multi-asset manager and a leader in sustainable investing, has reported strong performance in 2024, with total assets under management (AUM) increasing to €155 billion , up from €145 billion at the end of 2023. Sustainability-related assets represent 75% of total AUM, equivalent to €116 billion . Additionally, 44% of Candriam’s funds were awarded a 4-5 Morningstar rating, reflecting consistent long-term performance.

Belfius and Candriam are proud to remain the main partners of the Royal Belgian Hockey Association.

Belfius and Candriam announce the renewal of their partnership with the Royal Belgian Hockey Association, until October 31, 2028. Since the start of their collaboration in 2017, the 3 parties have been committed to pushing Belgian field hockey to the next level. Since then, the impressive performances of the national field hockey teams on the international stage have far exceeded the initial ambition and give confidence in a promising future.
Caricamento in corso…
  • Istantanea di Candriam

    Informazioni generali su Candriam con cifre chiave, aggiornate ogni semestre.

  • Library in the spotlight

    Trova qui tutte le pubblicazioni Candriam.

Ultimi approfondimenti

  • Research Paper, Equities, Geopolitics, Infrastructure, Johan Van der Biest, Ken Van Weyenberg

    Frammentazione geopolitica, investire in un mondo multipolare

    Frammentazione geopolitica | Il momento degli investimenti in Europa | Candriam Scopri come la spinta dell'Europa verso l'autonomia strategica sta rimodellando gli investimenti globali. Leggi le ultime ricerche di Candriam ed esplora il nostro Fondo europeo per l'autonomia.
  • Fixed Income, Charudatta Shende

    Mercati del credito: Forza nascosta, prudenza visibile

    I mercati del credito globali sono entrati nell'ultimo trimestre del 2025 in condizioni notevolmente buone. I fondamentali aziendali restano solidi: gli utili nei vari settori hanno generalmente sorpreso al rialzo, la leva finanziaria è bassa e i bilanci sono robusti, a differenza dei bilanci sovrani, dove la leva finanziaria rimane elevata. Questa dinamica insolita, ovvero le aziende che dimostrano una maggiore disciplina finanziaria rispetto ai governi, aiuta a spiegare perché gli spread creditizi rimangono così compressi.
  • Research Paper, Alix Chosson, Elouan Heurard, ESG, SRI, Biodiversity

    Possiamo valutare il debito ecologico delle aziende? E come?

    Mentre, secondo il World Economic Forum, metà del PIL mondiale dipende dalla natura, la biodiversità sta vivendo un'estinzione che mette a dura prova la resilienza delle nostre economie. Il deterioramento della qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo, e il declino dei servizi ecosistemici come l'impollinazione rappresentano gli impatti fisici di questa perdita di biodiversità che stanno già mettendo sotto pressione le nostre economie.
  • Healthcare, ESG, SRI

    Perché l'healthcare, perché adesso?

    Martedì 30 settembre, l'industria farmaceutica ha rilasciato la sua prima risposta formale alla recente lettera del presidente Trump sui prezzi dei farmaci, annunciando un accordo tra Pfizer e l'amministrazione statunitense. L'esito è favorevole per i settori biofarmaceutico, biotecnologico e delle scienze della vita correlate, con i mercati azionari che reagiscono positivamente.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica