Servaas Michielssens, ESG, SRI

Dazi sul pharma: un puzzle complesso

L'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo sui dazi domenica 27 luglio 2025. Tuttavia, permane una certa confusione sul livello di quelli relativi al settore farmaceutico. Nelle prossime settimane si concluderà un'indagine in corso ai sensi della Sezione 232, che esamina le implicazioni per la sicurezza nazionale di una serie di settori sensibili, tra cui la catena di approvvigionamento farmaceutica.
Charudatta Shende, Obbligazioni

Gestire la forza selettiva dei mercati del credito

I rendimenti rimangono elevati sia nel mercato statunitense che in quello europeo, offrendo un carry interessante per gli investitori sia nell'Investment Grade (IG) che nell'High Yield (HY).
Coffee Break

Coffee Break - Il momento della verità per Powell

Gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno raggiunto un accordo commerciale che introduce una tariffa forfettaria del 15% su tutte le merci dell'UE importate negli Stati Uniti, insieme a ulteriori impegni da parte dell'UE ad acquistare energia e prodotti per la difesa statunitensi.
Alix Chosson, Elouan Heurard, Biodiversity, ESG, SRI

2030, INVESTIRE DOMANI: Affrontare le urgenti sfide ambientali e sociali

Lanciato nell'autunno del 2024, il Think Tank " 2030, Investir Demain " è stato creato su iniziativa dei media ID, L'Info Durable e L'Agefi, con l'ambizione di federare gli attori della finanza attorno alle grandi sfide della finanza sostenibile.
Coffee Break

Coffee Break - The pulse of the global economy

Flash PMIs for the US, euro zone, UK, and Japan will reveal July’s global economic momentum in manufacturing and services. These data points will influence central bank expectations and investor risk appetite across regions.
Research Paper, ESG, SRI, Marie Niemczyk, Jorick Liebrand

L'intelligenza artificiale attraverso la lente ESG: Affrontare rischi e opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale (IA) è inarrestabile? Con una velocità fulminea, l'intelligenza artificiale sta rimodellando i settori industriali, liberando valore economico, generando un impatto ambientale positivo, aiutando ad affrontare le sfide sociali e, inoltre, offrendo interessanti opportunità di investimento.
Monthly Coffee Break, Investimenti Alternativi

Dancing on the ceiling*

Come diceva Lionel Richie nella sua hit degli anni '80, "Cosa sta succedendo qui? C'è qualcosa nell'aria, ma non si capisce bene cosa." I livelli di incertezza sono diminuiti, ma rimangono estremamente elevati.
Monthly Coffee Break, Obbligazioni

Performance positive nonostante la volatilità dei mercati

Giugno si è rivelato un mese difficile per gli operatori di mercato, caratterizzato non solo da ondate di caldo record, ma anche da molteplici sviluppi geopolitici e macroeconomici che hanno messo a dura prova la calma degli investitori.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica