Stai navigando dal resto del mondo! Desideri modificare la tua posizione?
ESG, Kroum Sourov, Sovereign Sustainability, Research Paper, Wim Van Hyfte

La sostenibilità nell'era del cigno grigio

Il cigno grigio è un evento possibile e noto, potenzialmente di estrema importanza, ma il cui verificarsi è considerato improbabile.
Corporate Social Responsibility Report
Last week in a nutshell

Ultimi approfondimenti

  • Emerging Markets, Azioni

    Avanti a tutta dritta

    Il 2022 si è rivelato uno degli anni più complessi e volatili per le azioni dei mercati emergenti (EM).
  • Diliana Deltcheva, Obbligazioni, Emerging Markets

    Le nostre previsioni per il debito dei mercati emergenti nel 2023

    Il contesto macroeconomico nel 2023 dovrebbe rimanere volatile per il debito dei mercati emergenti, fino a quando le tendenze di disinflazione globali non riprenderanno slancio e le banche centrali non opteranno per un orientamento accomodante.
  • Nicolas Forest, Opinions

    ESG, antidote to populism?

    La settimana scorsa, comodamente seduto sul divano, ho acceso la TV e mi sono imbattuto nella testimonianza dell’attrice iraniana Golshifteh Farahani. Mi sentivo inerme di fronte a tante sofferenze e ingiustizie.
  • Azioni, Geoffroy Goenen, Value vs Growth

    Il secondo passo del valzer

    Nonostante un rimbalzo piuttosto significativo a partire dal mese di ottobre, i mercati azionari europei, affaticati da importanti deflussi sin dall'inizio della crisi in Ucraina, registrano una correzione nel 2022 (-9,5%). Sebbene le azioni europee abbiano chiuso l'anno con una sovraperformance relativa rispetto agli Stati Uniti (-13,4%) e ai mercati emergenti (-15,1%)1, il futuro continua comunque a rappresentare una fonte di preoccupazione per gli investitori, che si interrogano oggi sull'agenda prevista per il 2023.
  • SRI, SFDR

    Come rimanere aggiornati sul regolamento SFDR

    Il regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosures Regulation, SFDR), obbligatorio in materia di informativa ESG, è stato introdotto dall'Unione europea per migliorare la trasparenza nel mercato degli investimenti sostenibili.
  • Allocazione di attivi, Monthly Coffee Break

    Le temperature salgono, l'inflazione scende

    Abbiamo inaugurato il 2023 con una preferenza per le azioni rispetto alle obbligazioni, avendo adottato una strategia di investimento più costruttiva sulla scia degli interessanti livelli dei prezzi a ottobre.
  • Obbligazioni, Monthly Coffee Break

    L'inflazione mostra segni di cedimento

    L'esuberanza dei mercati è proseguita a dicembre e nei primi giorni di gennaio, con gli asset rischiosi che hanno esibito solide performance, sospinti ancora una volta da segnali di un'inflazione in calo e dalla speranza di un approccio meno aggressivo da parte delle banche centrali.
Il nostro futuro dovrebbe essere all’insegna della convinzione e della responsabilità
Naïm Abou-Jaoudé, CEO

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica