Perché acquistare Candriam Bonds Global High Yield?

1. Un'opportunità di investimento leader di mercato

La classe di attività high yield globale offre un mix interessante di reddito e margine di guadagno, rendendola un'allocazione interessante per gli investitori che si muovono in un panorama complesso. L’high yield globale offre ora un rendimento superiore al 6,5%[1], un livello particolarmente interessante se considerato nel contesto della qualità creditizia sottostante della classe di attività. Poiché la maggior parte degli emittenti ha un rating compreso tra BB e B, gli investitori vengono ricompensati con cedole robuste senza avventurarsi in territori eccessivamente speculativi. Questo rendimento elevato non solo aumenta il potenziale di reddito, ma offre anche un cuscinetto significativo contro le condizioni di mercato avverse, fungendo da prima linea di difesa in periodi di volatilità o incertezza economica.

Un'altra caratteristica distintiva del mercato high yield globale è il suo profilo di duration favorevole. Con una duration prossima ai 3 anni,[2] la classe di attività mostra una sensibilità limitata alle fluttuazioni dei tassi di interesse. Questa duration inferiore contribuisce ad attenuare l'impatto della volatilità dei tassi e a creare un profilo rischio-rendimento più stabile, un aspetto importante in un contesto in cui la politica monetaria rimane un fattore trainante del mercato.

Inoltre, questo mercato vanta un notevole grado di diversificazione. Con oltre [3] 1.200 emittenti in un'ampia gamma di settori, aree geografiche e rating creditizi, l'universo high yield globale offre un’esposizione a un ampio spettro di attività economiche. Inoltre, scadenze variabili, valute multiple e strutture di capitale diverse creano una ricca piattaforma per la costruzione del portafoglio.

Il mercato high yield globale offre agli investitori numerose leve studiate con l'obiettivo di aumentare i rendimenti gestendo al contempo il rischio. Questo ricco mosaico di fattori di performance crea un terreno fertile per i gestori attivi che vogliono estrarre alfa attraverso la selezione dei titoli e l'allocazione tattica.

 

2. Un fondo sostenuto da competenza e agilità

Candriam Bonds Global High Yield[4] adotta una strategia altamente attiva e basata su convinzioni che pone l'accento su un'analisi fondamentale approfondita, perfezionata con un framework top-down che mira a consentirci di individuare le migliori opportunità nei mercati high yield.

Tali opportunità si manifestano sotto forma di scambi tra emittenti e strumenti. Il fondo pone una forte enfasi sulla selezione bottom-up degli emittenti all'interno di ciascun segmento del mercato per generare alfa. A ciascun emittente viene assegnato un rating creditizio interno basato su una rigorosa ricerca bottom-up condotta dall'analista. Questo rating non si basa solo sul profilo aziendale e finanziario dell'emittente, ma integra anche criteri ambientali, sociali e di governance per ottenere un quadro accurato e completo dell'affidabilità creditizia dell'azienda. 

Un'attenzione importante è rivolta anche alle strategie di valore relativo che mirano a estrarre performance attraverso operazioni regionali (Euro HY vs US HY), operazioni valutarie (EURvs USD), operazioni di base (CDS vs cash), operazioni di scadenza (breve termine vs lungo termine) e altre (come quelle legate alla struttura del capitale). Questa ampia gamma di strumenti offre al team di investimento un insieme sostanziale di opportunità che può sfruttare per cercare di generare rendimenti superiori al mercato. È inoltre importante notare che le negoziazioni di valore relativo vengono implementate sulla base di una ricerca fondamentale che comprende sia l'emittente sia l'analisi top-down.

Infine, grazie a un rigoroso quadro di gestione del rischio e a una forte attenzione alla liquidità, il team di investimento ha evitato qualsiasi default sin dall'inizio del fondo, sottolineando la solidità del suo processo di selezione del credito e la capacità del fondo di superare tutte le condizioni di mercato.

 

3. Progettato per il nuovo paradigma

In un contesto sempre più plasmato da megatrend secolari, i mercati stanno attraversando una profonda trasformazione. Queste forze strutturali stanno esercitando una pressione al rialzo sulle aspettative di inflazione, contribuendo così a un regime duraturo di tassi di interesse più elevati. A sua volta, ciò sta favorendo uno scenario di mercato caratterizzato da elevata volatilità e pronunciata dispersione, in particolare nei mercati del credito ad alto rendimento. Le strategie top-down tradizionali non sono adatte a gestire tale complessità; ciò che serve è un approccio che sia allo stesso tempo rigoroso analiticamente e agile a livello operativo.

Candriam Bonds Global High Yield è espressamente progettato per questo nuovo paradigma. Basato su una filosofia di meticolosa ricerca bottom-up, il fondo cerca di capitalizzare sulle opportunità idiosincratiche attraverso un'analisi fondamentale approfondita. Allo stesso tempo, il suo quadro dinamico e gestito attivamente gli consente di adattarsi con precisione alle condizioni di mercato in rapida evoluzione. Mettendo in risalto la qualità del credito specifica dell'emittente, la nostra strategia è adatta a estrarre valore dalla dispersione, mitigando al contempo il rischio di ribasso. L’agilità del fondo garantisce un riposizionamento tempestivo in tutti i settori e in tutte le aree geografiche, e la sua flessibilità ne migliora la capacità di affrontare periodi di elevata incertezza. Mentre i mercati continuano a entrare in un'era caratterizzata da complessità e frammentazione, Candriam Bonds Global High Yield si propone come una soluzione mirata, creata appositamente con l'obiettivo di offrire performance resilienti di fronte alla volatilità strutturale e ai tassi elevati.

 

4. Supportato da un team esperto e stabile

Con un'esperienza negli investimenti high yield che risale al 1999, il nostro team di investimento apporta oltre due decenni di profonda conoscenza del mercato e di esecuzione disciplinata a ogni decisione di portafoglio. Questa longevità è alla base della capacità costante del team di muoversi con convinzione e precisione in contesti creditizi complessi.

Composto da quattro gestori di portafoglio esperti e sei analisti dedicati, con una media di 12 anni di esperienza nel settore, il team raggiunge un equilibrio ottimale: sufficientemente ampio da garantire una copertura approfondita e la generazione di idee, ma sufficientemente compatto da favorire una stretta collaborazione e uno scambio quotidiano di intuizioni. La struttura consente un'elevata agilità nel processo decisionale, mantenendo al contempo una diversità di prospettive.

La stabilità del team è un pilastro del successo del gruppo; con una sola partenza dal 2019, la continuità e l'allineamento rimangono forti. Inoltre, il team è completamente integrato in una piattaforma di investimento più ampia, che si avvale delle intuizioni di economisti interni, specialisti del reddito fisso, analisti del credito investment-grade e professionisti ESG. Questa ampiezza di risorse migliora significativamente la profondità della ricerca e la costruzione del portafoglio.

Con oltre 9,4 miliardi di euro di asset high yield in gestione[5], il team ha ottenuto una forte crescita basata sulla performance e sulla fiducia dei clienti. Le loro strategie coprono l'intero spettro dell’high yield (Euro, Globale, Sostenibile, Flessibile e Rendimento Assoluto), ciascuna con un patrimonio superiore a 500 milioni di €[6] , garantendo massa critica ed efficienza del portafoglio.

La combinazione di una filosofia di lunga data, di talenti stabili ed esperti e di una struttura di supporto completa consente al team di continuare a fornire risultati solidi ai clienti in un panorama creditizio in continua evoluzione.

 

[1] Fonte: Bloomberg, 6,7% ICE BofA Global High Yield Index, al 29/07/2025
[2] Fonte: Bloomberg - durata effettiva dell'indice ICE BofA Global High Yield al 29/07/2025
[3] Fonte: Bloomberg, - 1.281 emittenti - ICE BofA BB-B Global High Yield Non-Financial Constrained Index, al 29/07/2025
[4] Il fondo è gestito attivamente e il processo di investimento implica il riferimento a un indice di riferimento, l'ICE BofA BB-B Global High Yield Non-Financial Constrained Index EUR Hedged (Total Return).
[5] Fonte: Candriam, al 31/07/2025
[6] Fonte: Candriam, al 31/07/2025

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica