Ultimi approfondimenti

Durante il mese di dicembre, ti invitiamo ad analizzare con noi le tematiche principali e le prospettive legate a dieci domande chiave che influenzeranno le nostre strategie di investimento nel 2025: politiche monetarie europee e d'oltreoceano, crisi del modello economico tedesco, rallentamento del settore immobiliare europeo, intelligenza artificiale, settore bancario... le sfide e le opportunità non mancheranno. Sta a noi coglierle insieme !
  • Charudatta Shende, Nicolas Jullien, Obbligazioni, US elections

    From Ballots to Bonds

    Dopo le elezioni statunitensi, quale sarà il panorama obbligazionario globale nel breve e nel medio termine? Il presidente eletto Trump dovrebbe essere in grado di implementare gran parte del suo programma politico nei prossimi anni. Riteniamo che quattro temi siano particolarmente rilevanti: Dazi, Regolamentazioni, Tagli fiscali e Immigrazione. Ciò che non sappiamo ancora è il timing e l’entità di queste misure.
55 risultati trovati
  • Research Paper
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
55 risultati trovati
  • Research Paper
Research Paper, Alix Chosson, Elouan Heurard, Biodiversity

Biodiversità : pronti alla sfida dell'integrazione della biodiversità?

Le sfide legate alla biodiversità sono molteplici e coinvolgono complesse dimensioni ecologiche, geografiche e sociali. Riconoscendo ciò, il framwork sulla biodiversità di Candriam consente un approccio granulare ed efficace all’integrazione della biodiversità.
Research Paper, ESG, SRI, Sovereign Sustainability, Vincent Compiègne, Kroum Sourov, Water

L'acqua è più di una semplice risorsa

Il cambiamento climatico potrebbe rappresentare la minaccia più grande per la sostenibilità, ma la vulnerabilità idrica è potenzialmente la più urgente e destinata a manifestarsi in un arco di tempo più breve.
Research Paper, Climate Action, ESG, SRI, Alix Chosson

Net Zero Progress Report

Vi avevamo promesso trasparenza. Per un completo approfondimento dei nostri sforzi e dei nostri risultati, consulta il nostro [annuale]. L’importante non è solamente l'obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio, ma è il percorso verso questo obiettivo che influisce sui risultati. Con questo spirito, condividiamo con voi lungo il percorso i nostri traguardi, secondo i quattro pilastri della nostra strategia Net Zero.
Research Paper, Adapt to thrive, ESG, SRI, Obbligazioni, Dany da Fonseca, Vincent Compiègne, Patrick Zeenni

Oltre i Green Bond

Le nuove norme europee sulla trasparenza, nel loro insieme, rappresentano un punto di svolta per le obbligazioni investment grade in euro (CSRD, SFDR e un’etichetta di green bond dell’UE).
Astrid Pierard, Alix Chosson, ESG, SRI, Research Paper, Azioni, Water

Rischi idrici: Come costruire strategie di investimento orientate all’acqua?

In un mondo alle prese con l'aumento dei problemi idrici, dare priorità all'acqua come impegno aziendale strategico non è mai stato così importante. Gli impatti operativi e finanziari dei rischi idrici hanno iniziato a materializzarsi. La nostra convinzione è che le aziende debbano considerare e gestire l'acqua come il rischio strategico e operativo a lungo termine che può rappresentare.
Research Paper, Obbligazioni, Pierre Boyer

La BCE: Da combattente della crisi a maestro della liquidità?

La Banca centrale europea (BCE) ha subito una notevole trasformazione, passando da osservatrice passiva a guardiana proattiva della stabilità finanziaria nell'eurozona. In un momento in cui la BCE normalizza la propria politica monetaria dopo un periodo di misure non convenzionali, sta emergendo una sfida chiave: la gestione dell'eccesso di liquidità. Questo articolo esplora il ruolo in evoluzione della BCE nel rispondere a questa sfida.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica