Ultimi approfondimenti

La legge del più forte

Allocazione di attivi, Nadège Dufossé, Macro
Al momento in cui scriviamo, il mercato statunitense si è avvicinato al suo massimo storico, precedentemente raggiunto a febbraio 2025, e la maggior parte delle asset class sta registrando performance positive in valuta locale dall'inizio dell'anno.
  • Charudatta Shende, Obbligazioni

    Credito nel mirino: Trovare l'equilibrio tra Momentum Tecnico e Fondamentali Fragili

    In quello che può essere descritto come un maggio ricco di eventi, i mercati finanziari hanno navigato in un campo minato da sviluppi macroeconomici globali: l’escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’impennata dei rendimenti dei titoli di Stato giapponesi e la rinnovata preoccupazione per la sostenibilità fiscale nei mercati sviluppati.
  • Research Paper, Obbligazioni, Bob Maes, Philippe Dehoux

    Spread Swap Euro : Analisi delle asset class

    Si vuole parlare degli swap spread in euro rispetto a quelli americani? Li seguiamo anche noi. Ma, a dire il vero, quel grafico è una delle ultime cose che guardiamo quando gestiamo portafogli obbligazionari in euro. Quindi, se si vuole analizzarlo, bisognerà prima leggere tutto il resto di questa pagina.
86 risultati trovati
  • Obbligazioni
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
86 risultati trovati
  • Obbligazioni
Research Paper, Obbligazioni, Bob Maes, Philippe Dehoux

Spread Swap Euro : Analisi delle asset class

Si vuole parlare degli swap spread in euro rispetto a quelli americani? Li seguiamo anche noi. Ma, a dire il vero, quel grafico è una delle ultime cose che guardiamo quando gestiamo portafogli obbligazionari in euro. Quindi, se si vuole analizzarlo, bisognerà prima leggere tutto il resto di questa pagina.
Charudatta Shende, Obbligazioni

Credito nel mirino: Trovare l'equilibrio tra Momentum Tecnico e Fondamentali Fragili

In quello che può essere descritto come un maggio ricco di eventi, i mercati finanziari hanno navigato in un campo minato da sviluppi macroeconomici globali: l’escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’impennata dei rendimenti dei titoli di Stato giapponesi e la rinnovata preoccupazione per la sostenibilità fiscale nei mercati sviluppati.
Obbligazioni, Sylvain De Bus, Philippe Dehoux

Le obbligazioni sono tornate... ma quali scegliere?

I rendimenti europei sono tornati più in linea con la loro media storica, dopo anni di bassi rendimenti, mentre la situazione fiscale tedesca sta raggiungendo un punto di svolta.
Charudatta Shende, Obbligazioni

Credito: Segui i flussi

Aprile si è rivelato un mese di intensa turbolenza sui mercati finanziari, causato da una serie di manovre politiche, incertezza economica e cambiamenti delle politiche monetarie. I mercati sono stati scossi dall'aumento dei dazi, dalla retorica crescente e dalle misure di ritorsione che hanno spinto gli investitori a rivalutare le prospettive di crescita, a mettere in conto i maggiori rischi di recessione e a ritirarsi dagli asset più rischiosi.
Obbligazioni

Curve più ripide ovunque

A marzo i mercati obbligazionari erano già in fermento per i dazi, poiché l'amministrazione Trump aveva applicato le misure precedentemente ritardate nei confronti di Canada, Messico e Cina.
ESG, SRI, Azioni, Obbligazioni

Le complessità dell’investimento sulla difesa

Secondo l'Institute for Economics & Peace ci sono 56 conflitti attivi nel mondo, il numero più alto dalla fine della Seconda guerra mondiale. Una geopolitica sempre più complessa e il programma ReArm Europe tengono gli investitori analiticamente in allerta.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica