Durante il mese di dicembre, ti invitiamo ad analizzare con noi le tematiche principali e le prospettive legate a dieci domande chiave che influenzeranno le nostre strategie di investimento nel 2025: politiche monetarie europee e d'oltreoceano, crisi del modello economico tedesco, rallentamento del settore immobiliare europeo, intelligenza artificiale, settore bancario... le sfide e le opportunità non mancheranno. Sta a noi coglierle insieme !
Ultimi approfondimenti
73 risultati trovati
-
ESG, SRI
ESG, SRI, US elections, Climate Action, Alix Chosson, Lucia Meloni, Rémi Savage
La comunità sostenibile dovrebbe preoccuparsi della presidenza Trump 2.0?
L’elezione di Donald Trump come 47º presidente degli Stati Uniti ha suscitato preoccupazioni sugli impatti che potrebbe avere su temi chiave della sostenibilità, in particolare sull’azione climatica.
ESG, SRI, Vincent Compiègne, Water
Intervista con Sovereign ESG Research – Perché l'acqua?
Prendiamo ad esempio il dilemma dell'automobile. La Cina domina l'intera filiera dei motori elettrici per i trasporti. L’Unione Europea ha imposto tariffe provvisorie per proteggere l’industria automobilistica regionale dal “dumping”, ovvero dalla politica di prezzi non equi, delle importazioni sovvenzionate di veicoli elettrici dalla Cina. Tuttavia, l'UE sta attivamente cercando di accelerare la diffusione dei veicoli elettrici per raggiungere i suoi obiettivi sulle emissioni per il 2035.
Alix Chosson, Elouan Heurard, ESG, SRI, Biodiversity
COP16: too little, too late.
Two years after the adoption of the Kunming-Montreal Agreement, the progress on global biodiversity goals remains mixed. Despite commitments, a limited number of countries (44 out of 196) have submitted their National Biodiversity Strategies and Action Plans. The parties have agreed to submit their plans as soon as possible, with a global review scheduled for COP17 and COP19.
ESG, SRI
Dividendi demografici: Investire nel futuro
I cambiamenti demografici, dall'invecchiamento della popolazione all'ascesa delle classi medie, offrono opportunità di investimento diversificate a lungo termine, poiché questi cambiamenti strutturali stanno rimodellando l'economia globale.
Research Paper, ESG, SRI, Sovereign Sustainability, Vincent Compiègne, Kroum Sourov, Water
L'acqua è più di una semplice risorsa
Il cambiamento climatico potrebbe rappresentare la minaccia più grande per la sostenibilità, ma la vulnerabilità idrica è potenzialmente la più urgente e destinata a manifestarsi in un arco di tempo più breve.
ESG, SRI, Oncology
Cinque motivi per investire nel mercato dell’ oncologia
Il panorama degli investimenti si sta evolvendo in un contesto di crescenti incertezze economiche e di un ambiente di mercato cauto, ulteriormente complicato dalle tensioni geopolitiche e dalle imminenti elezioni.
Q&A, ESG, SRI, Kroum Sourov, Christopher Mey, Emerging Markets
Sustainable: un mercato emergente per il debito emergente
Kroum Sourov e Christopher Mey, gestori di portafoglio della strategia sostenibile sul debito dei mercati emergenti, descrivono l’importanza che questo tipo di analisi può avere per un portafoglio obbligazionario. Spiegheranno il processo di investimento di Candriam, ponendo l’accento sul valore relativo e sulla gestione del rischio. Questo approccio ha lo scopo di consentire alla strategia di adattarsi i mercati in continua evoluzione nel corso di un ciclo economico.
Research Paper, Climate Action, ESG, SRI, Alix Chosson
Net Zero Progress Report
Vi avevamo promesso trasparenza. Per un completo approfondimento dei nostri sforzi e dei nostri risultati, consulta il nostro [annuale]. L’importante non è solamente l'obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio, ma è il percorso verso questo obiettivo che influisce sui risultati. Con questo spirito, condividiamo con voi lungo il percorso i nostri traguardi, secondo i quattro pilastri della nostra strategia Net Zero.