Ultimi approfondimenti

Durante il mese di dicembre, ti invitiamo ad analizzare con noi le tematiche principali e le prospettive legate a dieci domande chiave che influenzeranno le nostre strategie di investimento nel 2025: politiche monetarie europee e d'oltreoceano, crisi del modello economico tedesco, rallentamento del settore immobiliare europeo, intelligenza artificiale, settore bancario... le sfide e le opportunità non mancheranno. Sta a noi coglierle insieme !
  • Charudatta Shende, Nicolas Jullien, Obbligazioni, US elections

    From Ballots to Bonds

    Dopo le elezioni statunitensi, quale sarà il panorama obbligazionario globale nel breve e nel medio termine? Il presidente eletto Trump dovrebbe essere in grado di implementare gran parte del suo programma politico nei prossimi anni. Riteniamo che quattro temi siano particolarmente rilevanti: Dazi, Regolamentazioni, Tagli fiscali e Immigrazione. Ciò che non sappiamo ancora è il timing e l’entità di queste misure.
60 risultati trovati
  • Azioni
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
60 risultati trovati
  • Azioni
Monthly Coffee Break, Azioni

Reazione positiva dei mercati all'esito delle elezioni americane  

Le azioni europee hanno chiuso il mese di novembre in rialzo. Tuttavia, escludendo il Regno Unito, l'azionario europeo ha registrato un lieve calo, a causa di una combinazione di timori legati alla politica commerciale statunitense e di segnali di allarme sugli utili nel settore automobilistico e dei beni di prima necessità.
Azioni

Prospettive favorevoli per le azioni statunitensi

Le azioni europee hanno chiuso negativamente il mese di ottobre. A settembre l'inflazione complessiva europea è scesa all’l’1,7% su base annua (rispetto all’ 1,8% preventivato). Tuttavia, la cifra ad ottobre è salita al 2,0%, sebbene sia stata trainata principalmente dagli effetti di base dell'energia.
Astrid Pierard, Alix Chosson, ESG, SRI, Research Paper, Azioni, Water

Rischi idrici: Come costruire strategie di investimento orientate all’acqua?

In un mondo alle prese con l'aumento dei problemi idrici, dare priorità all'acqua come impegno aziendale strategico non è mai stato così importante. Gli impatti operativi e finanziari dei rischi idrici hanno iniziato a materializzarsi. La nostra convinzione è che le aziende debbano considerare e gestire l'acqua come il rischio strategico e operativo a lungo termine che può rappresentare.
Azioni, Emerging Markets

Svelati i prossimi giganti nei mercati emergenti, esclusa la Cina

Con una popolazione giovane, innovazione tecnologica e attenzione alla sostenibilità, i mercati emergenti, Cina esclusa, possono offrire un’alternativa a basso rischio e una migliore diversificazione per gli investitori che cercano la crescita.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica