We’re improving your experience
Some features may be temporarily limited due to scheduled maintenance.
Normal service will resume on 24/11. We apologize for the inconvenience.

Ultimi approfondimenti

Con l'arrivo del mese di ottobre, gli investitori si trovano di fronte a una domanda evidente: è il momento giusto per nuovi investimenti nel settore oncologico? Pasquale Sansone, Senior Biotechnology Analyst, condivide la sua analisi e le sue convinzioni.
  • Fixed Income, Charudatta Shende

    Opportunità sul mercato obbligazionario: Il ritorno della pendenza della curva dei rendimenti

    Il panorama dei tassi globali sta entrando in una nuova fase decisiva: la tradizionale piattezza delle curve dei rendimenti sta cedendo il passo a una pendenza che non si vedeva dal 2011. Il premio a termine, ovvero l'interesse aggiuntivo per i detentori di obbligazioni che investono in obbligazioni a lunga scadenza rispetto a quelle a breve termine, è tornato dopo molti anni di assenza.
  • ESG, SRI

    Active Ownership: La perseveranza paga

    Se alcuni elementi della nostra Rapporto annuale sull’Engagement e sul Voto del 2024 vi suonano familiari, non è una coincidenza. Per massimizzare il nostro impatto, ci concentriamo su argomenti chiave a lungo termine.
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Esperto
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Esperto

Viewpoints

Scopri i nostri ultimi articoli e commenti. Aggiornata regolarmente, questa sezione offre diverse prospettive e approfondimenti. Cerca facilmente usando tag come autori, temi e tipologia per trovare ciò che ti interessa. Immergiti e approfondisci i nostri punti di vista.

Abbiamo la sensazione che noi e i nostri investimenti stiamo vivendo in tempi incerti? Tramite i flussi di cassa programmati, il debito privato può rappresentare uno strumento prevedibile e affidabile nell'ambito della tua complessiva asset allocation.
I mercati del credito globali sono entrati nell'ultimo trimestre del 2025 in condizioni notevolmente buone. I fondamentali aziendali restano solidi: gli utili nei vari settori hanno generalmente sorpreso al rialzo, la leva finanziaria è bassa e i bilanci sono robusti, a differenza dei bilanci sovrani, dove la leva finanziaria rimane elevata. Questa dinamica insolita, ovvero le aziende che dimostrano una maggiore disciplina finanziaria rispetto ai governi, aiuta a spiegare perché gli spread creditizi rimangono così compressi.
Alternative Investments

Questo mercato vale oro!

Settembre ha smentito la sua reputazione di mese segnato da una volatilità più contenuta, con gli asset rischiosi globali che hanno proseguito il loro rally estivo.
Asset Allocation

Tra shutdown e ascesa

I segnali economici rimangono disomogenei, la visibilità dei dati è offuscata dallo shutdown del governo statunitense e l'inflazione è tornata a salire.
Caricamento in corso…

Monthly Coffee Break

Aggiornata ogni mese, questa sezione fornisce analisi di esperti e approfondimenti strategici. Rimani informato sulle nostre ultime prospettive e allocazioni di mercato.

  • Monthly Coffee Break, Alternative Investments

    Il grande, spettacolare, incredibile rally

    Le voci contrarian si sono alzate nel mese di ottobre, mentre Jensen Huang di Nvidia ha avvertito che "la Cina vincerà la corsa all'intelligenza artificiale". Ciononostante, ottobre si è rivelato un mese positivo per gli hedge fund, malgrado la breve volatilità dei mercati dovuta agli sviluppi commerciali tra Stati Uniti e Cina.
  • Monthly Coffee Break, Asset Allocation

    La nebbia si sta lentamente diradando

    I mercati globali entrano nel mese di novembre con una migliore visibilità rispetto a qualsiasi altro momento dell'anno: la crescita è più solida di quanto previsto, l'inflazione è inferiore alle aspettative e la politica economica resta ampiamente favorevole.
  • Monthly Coffee Break, Fixed Income

    Moderatamente costruttivi sui tassi USA

    Continuiamo a ritenere che il mercato del lavoro sia il fattore determinante per i tassi USA. Se l'occupazione si stabilizzerà, prevediamo un aumento della parte lunga della curva, in particolare delle scadenze oltre i dieci anni. Tuttavia, questa prospettiva dipende in larga misura dai dati sul mercato del lavoro, che restano limitati a causa del recente shutdown governativo.
  • Monthly Coffee Break, Equities

    Utili societari resilienti nel terzo trimestre

    Nonostante utili per il terzo trimestre contrastanti, le azioni europee hanno chiuso ottobre in rialzo e raggiunto nuovi massimi storici, poiché i dati macro hanno mostrato segni di miglioramento.

Esplorare

Trova gli ultimi paper di ricerca. Cerca facilmente usando tag come autori, temi e tipologia per accedere alle informazioni più rilevanti per te. Esplora e accresci le tue conoscenze con le analisi affidabili di Candriam.

Research Paper, Climate Action, ESG, SRI, Alix Chosson

Net Zero Progress Report

Vi avevamo promesso trasparenza. Per un completo approfondimento dei nostri sforzi e dei nostri risultati, consulta il nostro. L’importante non è solamente l'obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio, ma è il percorso verso questo obiettivo che influisce sui risultati. Con questo spirito, condividiamo con voi lungo il percorso i nostri traguardi, secondo i quattro pilastri della nostra strategia Net Zero.
Research Paper, Equities, Geopolitics, Infrastructure, Johan Van der Biest, Ken Van Weyenberg

Frammentazione geopolitica, investire in un mondo multipolare

Frammentazione geopolitica | Il momento degli investimenti in Europa | Candriam Scopri come la spinta dell'Europa verso l'autonomia strategica sta rimodellando gli investimenti globali. Leggi le ultime ricerche di Candriam ed esplora il nostro Fondo europeo per l'autonomia.
Research Paper, Alix Chosson, Elouan Heurard, ESG, SRI, Biodiversity

Possiamo valutare il debito ecologico delle aziende? E come?

Mentre, secondo il World Economic Forum, metà del PIL mondiale dipende dalla natura, la biodiversità sta vivendo un'estinzione che mette a dura prova la resilienza delle nostre economie. Il deterioramento della qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo, e il declino dei servizi ecosistemici come l'impollinazione rappresentano gli impatti fisici di questa perdita di biodiversità che stanno già mettendo sotto pressione le nostre economie.
Research Paper, Fixed Income, Diquel Dos Santos, Portfolio Construction

Obbligazioni CoCo: approfondimenti da uno specialista del credito

Candriam è da tempo riconosciuta per la sua leadership in ambito ESG, ma la nostra reputazione è altrettanto radicata in una profonda competenza nel settore del credito, che analizza non solo gli emittenti, ma l'intera architettura dei mercati finanziari.
Research Paper, Bertrand Dardenne, Alternative Investments, Economic Outlook, Geopolitics

Sblocca il potenziale dell'arbitraggio sulle fusioni

L'arbitraggio sulle fusioni, merger arbitrage, è una strategia di investimento sofisticata che mira a trarre beneficio dalla differenza di prezzo tra il valore di mercato delle azioni di una società target e il prezzo di acquisizione durante l’operazione di fusione e acquisizione (M&A).
Caricamento in corso…

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica