La crescita al cuore dei nostri portafogli

Il nostro approccio d'investimento azionario poggia su due pilastri essenziali:

  • una ricerca proprietaria che cerchiamo di migliorare incessantemente, integrata in ogni fase.
  • un processo d'investimento e costruzione del portafoglio solido, basato su un quadro di gestione dei rischi rigoroso.

27%

dell'AuM di Candriam

+ 26.000

risoluzioni votate

4

categorie: tematica globale, Europa, mercati emergenti, quantitativa

33

professionisti degli investimenti altamente qualificati

Gestione azionaria paesi emergenti

Possiamo contare sugli specialisti giusti, che combinano competenze finanziarie e tematiche con una conoscenza approfondita delle società in cui investono. Ma, soprattutto, che sanno creare un approccio collaborativo e un processo solido a partire dalla loro diversità, come dimostrato nei 25 anni in cui abbiamo investito in aziende dei mercati emergenti. Privilegiamo un mix di approcci fondamentali ed ESG per fornire ai nostri clienti strategie d'investimento che puntano a cogliere la crescita dei mercati emergenti cercando di minimizzare il rischio.

Mercati emergenti

 

Gestione azionaria europea

Il nostro valore principale è costituito dai nostri collaboratori, dalla diversità e complementarità delle loro personalità, dalla ricchezza e fluidità dei loro scambi e dal desiderio di eccellenza di ogni decisione di gestione. Insieme creiamo strategie innovative focalizzate su aziende di qualità in Europa e su una visione a lungo termine degli investimenti.

Azione europea

Gestione Quant

Il nostro approccio “Quant” mira a capitalizzare il potenziale di crescita dei mercati azionari, investendo sulla base di un’analisi proprietaria dei criteri ESG, dei fondamentali delle società e delle misure di rischio. Si tratta di un approccio specifico, grazie alla combinazione dei nostri approcci ESG e quantitativi. Più di 20 specialisti ESG e “Quant” lavorano fianco a fianco, condividendo la stessa sede e la stessa filosofia.

Quant

Gestione azionaria tematica

Combiniamo la forza di 20 anni di esperienza nella gestione tematica con la competenza ESG di un team dedicato, con cui lavoriamo a stretto contatto. Insieme, definiamo una linea di fondi tematici puri, orientati al futuro, con una forte coscienza sociale.

Azione tematica

FONDI

Vorresti saperne di più su questo fondo?

Scopri di più

  • Tutte le nostre pubblicazioni
  • Incontra i nostri esperti
  • Candriam sulla stampa

Ultimi approfondimenti

  • Azioni, Monthly Coffee Break

    Un approccio bilanciato giustificato dalla mancanza di visibilità

    Il fallimento di Silicon Valley Bank, la 16° banca statunitense per dimensioni, ha provocato un'onda d'urto sui mercati finanziari. Nonostante la loro resilienza, anche i listini azionari europei hanno dovuto cedere terreno in questo contesto. Durante la correzione, e in particolare dall'inizio di marzo, i titoli growth hanno sovraperformato gli omologhi value e le large cap hanno sopravanzato le small cap.
  • Emerging Markets, Azioni

    Avanti a tutta dritta

    Il 2022 si è rivelato uno degli anni più complessi e volatili per le azioni dei mercati emergenti (EM).
  • Azioni, Monthly Coffee Break

    Rally delle azioni globali guidato dai titoli growt

    European equity markets made a very strong start to the year, supported by easing inflation figures, both in the US and Europe, the surprisingly quick end to the zero-Covid policy in China and the relatively mild winter that has defused the energy crisis in Europe and thus the risk of a deep winter recession.
  • Azioni, Geoffroy Goenen, Value vs Growth

    Il secondo passo del valzer

    Nonostante un rimbalzo piuttosto significativo a partire dal mese di ottobre, i mercati azionari europei, affaticati da importanti deflussi sin dall'inizio della crisi in Ucraina, registrano una correzione nel 2022 (-9,5%). Sebbene le azioni europee abbiano chiuso l'anno con una sovraperformance relativa rispetto agli Stati Uniti (-13,4%) e ai mercati emergenti (-15,1%)1, il futuro continua comunque a rappresentare una fonte di preoccupazione per gli investitori, che si interrogano oggi sull'agenda prevista per il 2023.
  • Azioni, Monthly Coffee Break

    Una recessione all'orizzonte

    Le azioni europee hanno chiuso il mese di settembre in calo. In Europa la crisi energetica ha continuato a dominare le prime pagine, poiché all'inizio di settembre la Russia ha completamente interrotto i flussi di gas attraverso l'importante gasdotto Nord Stream 1.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica