143 mld €

Patrimonio gestito totale

71%

di AUM in ESG

1996

Lancio del 1° fondo responsabile

220

professionisti degli investimenti altamente qualificati

La coerenza come filo conduttore

Convinzione e responsabilità orientano le nostre decisioni di investimento, la nostra capacità di innovare, di migliorare costantemente i nostri processi. Questi due principi conferiscono coerenza alle strategie che sviluppiamo e potenza alle nostre competenze.

Audaci, ma non irragionevoli

Il nostro obiettivo è semplice: offrire una performance ricorrente nel tempo, corretta per il rischio e in linea con i cicli di mercato. Il nostro approccio d’investimento combina una sofisticata ricerca proprietaria, che aiuta i nostri gestori a identificare le migliori opportunità d’investimento, con una costruzione disciplinata del portafoglio all’interno di un rigoroso quadro di gestione del rischio. Questo approccio viene applicato a tutta la nostra gestione.

Istituzionali

Soddisfare i vostri obiettivi e i vostri requisiti

Mettiamo a vostra disposizione un approccio personalizzato, una conoscenza approfondita del vostro contesto, una gamma altamente specializzata di prodotti per tutte le classi di investimento e una riconosciuta competenza ESG, che può essere adattata alle vostre esigenze specifiche. Lavoriamo al fianco di casse previdenziali, assicuratori, mutue o fondi pensione, per sviluppare soluzioni d'investimento che soddisfino in modo ottimale ogni esigenza, requisito ed obiettivo. Ma, soprattutto, vi ascoltiamo. 

Ulteriori informazioni

 

Assicuratori e mutue

Essere un partner di fiducia

Vi proponiamo una combinazione di competenze assicurative dedicate, strategie d'investimento su misura, gestione disciplinata del rischio e competenze ESG. Siamo il vostro partner quotidiano nello sviluppo delle soluzioni più sofisticate, in linea con le vostre esigenze.

Ulteriori informazioni

Distribuzione

Essere il partner del vostro sviluppo

Abbiamo selezionato per voi una gamma di fondi adatti a una grande varietà di contesti di mercato, che riflettono il nostro DNA: convinzione e responsabilità. Strategie collaudate che hanno dimostrato la loro solidità e la correttezza delle scelte d’investimento, calibrate per soddisfare le esigenze dei vostri clienti. Una gamma che soddisfa le vostre aspettative in termini di architettura aperta. Siamo il vostro partner di sviluppo.

Ulteriori informazioni

Fondi pensione

Esperti dell’intera catena del valore

Siamo al vostro fianco fin dai nostri primi passi, nel 1996. Con voi e per voi, abbiamo sviluppato una competenza precisa che tiene conto di tutte le vostre esigenze e dei vostri vincoli, lungo l’intera catena del valore. Dal nostro approccio di Asset Liability Management (ALM), per un’asset allocation ideale, all’integrazione di sofisticate analisi ESG nei vostri portafogli, costruiamo con voi soluzioni d’investimento su misura in termini di performance attesa e rischio calibrato.

Ulteriori informazioni

Enti sovrani

Al vostro fianco, sul lungo termine

Ci impegniamo a comprendere le vostre problematiche, a condividere con voi le nostre competenze, a proporvi le soluzioni d’investimento su cui abbiamo maturato le più forti convinzioni e a supportarvi con il know-how ESG che sviluppiamo dal 1996. E siamo qui per restare.

Ulteriori informazioni

Il nostro approccio

Convinzione e responsabilità: le nostre fonti d’ispirazione

Il nostro principale obiettivo è di offrire ai clienti soluzioni d’investimento innovative e ad elevate performance, gestite con convinzione e responsabilità.

La ricerca proprietaria come fonte di valore aggiunto

Fin dagli esordi, abbiamo scelto di sviluppare le nostre capacità di ricerca. La ricerca ESG, innanzitutto, in modo che i nostri investimenti fossero una risposta alle principali problematiche di oggi e di domani. Ma anche la ricerca fondamentale, per un’analisi approfondita di aziende, paesi o settori, al fine di scoprire le opportunità e anticipare i rischi. Infine, la ricerca quantitativa, per ampliare il nostro universo di investimento e fornire un ulteriore schema di lettura. La profondità della nostra ricerca è il risultato di continui investimenti in tecnologia e risorse umane, ed è costantemente arricchita dal contributo di team dedicati, esperti e stabili, che operano in totale sinergia.

Un processo di investimento strutturato e coerente

Sebbene gli approcci agli investimenti differiscano da una strategia all’altra, la nostra filosofia d’investimento si basa su un processo disciplinato che combina analisi fondamentale, analisi ESG e strumenti quantitativi, a seconda dei casi. La combinazione di queste tecniche consente a ciascuna strategia di definire il proprio quadro di investimento e le proprie restrizioni, con una gestione del rischio completamente integrata. Essa garantisce la trasparenza delle nostre decisioni di investimento e disinvestimento, in un contesto sempre più complesso. La nostra capacità di trarre vantaggio da questi approcci è una ricchezza, a disposizione dei nostri clienti.

Un patto di fiducia

La nostra visione a lungo termine si riflette nel rapporto che ci lega ai nostri clienti, basato sull’ascolto e sulla proposta di soluzioni d’investimento in grado di soddisfare le loro esigenze e i loro vincoli. Facciamo quello che diciamo, suggellando in questo modo il patto di fiducia che ci unisce. Infine, la nostra affiliazione a un investitore di lungo termine, il Gruppo New York Life, con i suoi 175 anni di storia e la sua leadership nel settore delle assicurazioni sulla vita negli Stati Uniti, definisce l’orizzonte temporale in cui ci proiettiamo: siamo qui per restare, al fianco ai nostri clienti.

Panoramica sulla sostenibilità

responsible.png

Investimenti responsabili

Che cosa significa "investimenti responsabili" per noi? Quali sono le convinzioni di Candriam? Desideri conoscere la situazione nel suo complesso?

Scopri il nostro approccio agli investimenti responsabili qui

voting.png

Coinvolgimento e attività di voto

Siamo convinti che l'azionariato attivo richieda un'attenta considerazione dei modi in cui votiamo, interagiamo con le società e definiamo le priorità delle tematiche. Ti spieghiamo come, con i dati. E anche con casi di studio reali.

Scopri tutte le informazioni qui

policies.png

Politiche, linee guida, impegni per la sostenibilità

Quando diciamo "sostenibile", qual è esattamente il nostro orientamento?  Che cosa consideriamo come una politica controversa e qual è il limite previsto (politica di esclusione)? In che modo definiamo i nostri universi sostenibili (codici di trasparenza)? 

Trova tutte le spiegazioni esaustive qui

sfdr.png

Informative sulla
finanza sostenibile

In che modo riusciamo a soddisfare i requisiti di trasparenza e divulgazione previsti dalle normative europee sulla finanza sostenibile?

Consulta tutti i documenti qui

reports.png

Report sulla sostenibilità 

Chiediamo trasparenza e offriamo trasparenza. Riveliamo come abbiamo votato e perché. Riveliamo i dettagli sul nostro coinvolgimento. E condividiamo ciò che gli altri, come i PRI dell'ONU, dicono di noi.

Consulta i report sulla trasparenza qui

csr.png

Responsabilità
aziendale e sociale

Sostenibilità e responsabilità devono far parte della personalità e della cultura della società. Abbiamo bisogno di fare nostra la responsabilità in modo tale da poterla tradurre nei nostri investimenti.

Consulta il nostro report CSR qui

Investire con consapevolezza

La nostra ambizione è offrire ai nostri clienti soluzioni di investimento innovative, con un impatto positivo sull’economia. Offriamo una gamma di fondi estremamente diversificata, i cui denominatori comuni sono i principi di convinzione e responsabilità che ci contraddistinguono.

Ultimi approfondimenti

  • Emerging Markets, Azioni

    Avanti a tutta dritta

    Il 2022 si è rivelato uno degli anni più complessi e volatili per le azioni dei mercati emergenti (EM).
  • Diliana Deltcheva, Obbligazioni, Emerging Markets

    Le nostre previsioni per il debito dei mercati emergenti nel 2023

    Il contesto macroeconomico nel 2023 dovrebbe rimanere volatile per il debito dei mercati emergenti, fino a quando le tendenze di disinflazione globali non riprenderanno slancio e le banche centrali non opteranno per un orientamento accomodante.
  • Nicolas Forest, Opinions

    ESG, antidote to populism?

    La settimana scorsa, comodamente seduto sul divano, ho acceso la TV e mi sono imbattuto nella testimonianza dell’attrice iraniana Golshifteh Farahani. Mi sentivo inerme di fronte a tante sofferenze e ingiustizie.
  • Azioni, Geoffroy Goenen, Value vs Growth

    Il secondo passo del valzer

    Nonostante un rimbalzo piuttosto significativo a partire dal mese di ottobre, i mercati azionari europei, affaticati da importanti deflussi sin dall'inizio della crisi in Ucraina, registrano una correzione nel 2022 (-9,5%). Sebbene le azioni europee abbiano chiuso l'anno con una sovraperformance relativa rispetto agli Stati Uniti (-13,4%) e ai mercati emergenti (-15,1%)1, il futuro continua comunque a rappresentare una fonte di preoccupazione per gli investitori, che si interrogano oggi sull'agenda prevista per il 2023.
  • SRI, SFDR

    Come rimanere aggiornati sul regolamento SFDR

    Il regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosures Regulation, SFDR), obbligatorio in materia di informativa ESG, è stato introdotto dall'Unione europea per migliorare la trasparenza nel mercato degli investimenti sostenibili.
  • Allocazione di attivi, Monthly Coffee Break

    Le temperature salgono, l'inflazione scende

    Abbiamo inaugurato il 2023 con una preferenza per le azioni rispetto alle obbligazioni, avendo adottato una strategia di investimento più costruttiva sulla scia degli interessanti livelli dei prezzi a ottobre.
  • Obbligazioni, Monthly Coffee Break

    L'inflazione mostra segni di cedimento

    L'esuberanza dei mercati è proseguita a dicembre e nei primi giorni di gennaio, con gli asset rischiosi che hanno esibito solide performance, sospinti ancora una volta da segnali di un'inflazione in calo e dalla speranza di un approccio meno aggressivo da parte delle banche centrali.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica