Ultimi approfondimenti

ESG, Kroum Sourov, Sovereign Sustainability, Research Paper, Wim Van Hyfte

La sostenibilità nell'era del cigno grigio

Il cigno grigio è un evento possibile e noto, potenzialmente di estrema importanza, ma il cui verificarsi è considerato improbabile.
  • SRI, SFDR

    Come rimanere aggiornati sul regolamento SFDR

    Il regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosures Regulation, SFDR), obbligatorio in materia di informativa ESG, è stato introdotto dall'Unione europea per migliorare la trasparenza nel mercato degli investimenti sostenibili.
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
ABBONATI

Ottieni le migliori informazioni ogni mese

  • Obbligazioni, Monthly Coffee Break

    Il ritorno della decorrelazione tra asset rischiosi e tassi

    Nelle settimane fino a metà marzo il tema dominante è stato forse il ritorno della decorrelazione tra asset rischiosi e tassi. Tutti gli emittenti sovrani del G4 hanno registrato un calo dei rendimenti a 10 anni, mentre tutti i principali indici azionari hanno subito colpi. Anche gli spread creditizi si sono ampliati.
  • Monthly Coffee Break, Rendimento assoluto

    Solidità economica e inflazione più resilienti del previsto

    A febbraio sono stati pubblicati dati economici e sull'inflazione lievemente superiori alle attese, che hanno contribuito a raffreddare il mercato. Le banche centrali hanno ribadito che non avrebbero modificato le rispettive politiche monetarie fino a quando non sarebbero emersi chiari segnali di un rallentamento dell'inflazione.
  • Allocazione di attivi, Monthly Coffee Break

    Stabilità finanziaria e stabilità dei prezzi

    Le incertezze sui dati finanziari statunitensi ed europei hanno sostituito le migliori prospettive sulla crescita economica nella mente degli investitori. Improvvisamente, il miglioramento dell'attività è ora attenuato dalle vulnerabilità finanziarie e dalla resistenza dell'inflazione.
  • Azioni, Monthly Coffee Break

    Un approccio bilanciato giustificato dalla mancanza di visibilità

    Il fallimento di Silicon Valley Bank, la 16° banca statunitense per dimensioni, ha provocato un'onda d'urto sui mercati finanziari. Nonostante la loro resilienza, anche i listini azionari europei hanno dovuto cedere terreno in questo contesto. Durante la correzione, e in particolare dall'inizio di marzo, i titoli growth hanno sovraperformato gli omologhi value e le large cap hanno sopravanzato le small cap.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica