Ultimi approfondimenti

La legge del più forte

Asset Allocation, Nadège Dufossé, Macro
Al momento in cui scriviamo, il mercato statunitense si è avvicinato al suo massimo storico, precedentemente raggiunto a febbraio 2025, e la maggior parte delle asset class sta registrando performance positive in valuta locale dall'inizio dell'anno.
  • Charudatta Shende, Fixed Income

    Credito nel mirino: Trovare l'equilibrio tra Momentum Tecnico e Fondamentali Fragili

    In quello che può essere descritto come un maggio ricco di eventi, i mercati finanziari hanno navigato in un campo minato da sviluppi macroeconomici globali: l’escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’impennata dei rendimenti dei titoli di Stato giapponesi e la rinnovata preoccupazione per la sostenibilità fiscale nei mercati sviluppati.
  • Research Paper, Fixed Income, Bob Maes, Philippe Dehoux

    Spread Swap Euro : Analisi delle asset class

    Si vuole parlare degli swap spread in euro rispetto a quelli americani? Li seguiamo anche noi. Ma, a dire il vero, quel grafico è una delle ultime cose che guardiamo quando gestiamo portafogli obbligazionari in euro. Quindi, se si vuole analizzarlo, bisognerà prima leggere tutto il resto di questa pagina.
24 risultati trovati
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
da
  • Autore
24 risultati trovati
Nadège Dufossé, Florence Pisani, Asset Allocation, Macro, Equities, Fixed Income, Outlook 2023

Prospettive 2023 di Candriam

Ritorna la scuola e il periodo delle decisioni sugli investimenti... Gli Stati Uniti cadranno in recessione?
Nadège Dufossé, Thibaut Dorlet, Thibaud Marie-Regnault, Asset Allocation, Macro, Equities, Fixed Income, Outlook 2023

Prospettive di metà anno di Candriam

Arrivati a metà anno, sembra che la recessione possa essere evitata su entrambe le sponde dell'Atlantico, ma le previsioni di crescita restano deboli...
Nadège Dufossé, Outlook 2023

Il prossimo ritmo? Allegro moderato!

Gli impatti della pandemia e della guerra in Ucraina hanno spezzato la traiettoria positiva delle performance di un’allocazione diversificata, penalizzando al tempo stesso i mercati azionari e obbligazionari. Mentre i mercati dovrebbero rimanere fortemente dipendenti a breve termine dall’andamento dei dati economici (inflazione e crescita), riteniamo che gli investitori possano nuovamente appoggiarsi su rendimenti interessanti per prevedere un orizzonte d’investimento più lungo con maggiore serenità.
Outlook 2023, Bastien Dublanc

Accelerando: Il tempo ci porta verso un'economia circolare

Forze sempre più travolgenti stanno accelerando il passaggio all'economia circolare. Le tensioni geopolitiche ci ricordano ad esempio che è in gioco la sicurezza delle materie prime. Soprattutto, la circolarità non è altro che un requisito per raggiungere, o addirittura avvicinarsi, agli obiettivi di emissioni di CO2. Accelerando!
Outlook 2023, Céline Deroux, Lucia Meloni

Obbligazioni sostenibili: un passo indietro e due avanti

Allegro… ma non troppo. Le tensioni geopolitiche e il potenziale shock delle forniture energetiche hanno sollevato dubbi sul percorso di transizione energetica. Gli investimenti delle aziende nelle tecnologie pulite potrebbero essere ritardati dall'aumento dei costi e dei tassi di interesse, ma la transizione energetica è ancora all'ordine del giorno. L'attuale contesto può rappresentare un'opportunità per accelerare il raggiungimento della neutralità carbonica, investendo in obbligazioni sostenibili, ma la selettività è fondamentale!
Outlook 2023, Vivek Dhawan

India: gli astri si stanno finalmente allineando?

L’anno scorso, l’India è diventata la quinta economia mondiale, con un PIL superiore a 3.000 miliardi di dollari. Nel 2022 e 2023, dovrebbe essere l’unica grande economia a registrare una robusta crescita del PIL reale, con circa il 7%, pari a circa il 22% della crescita mondiale. L’India è in procinto di realizzare una crescita sostenibile a lungo termine? E come possono gli investitori partecipare a questo nuovo corso?

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica