Net Zero Progress Report

Da 15 anni siamo impegnati nella lotta al cambiamento climatico. Impegnarsi significa fissare obiettivi più aggressivi quando necessario. Per sapere come e perché abbiamo scelto ciascuno dei nostri obiettivi, consulta la nostra pagina sulla Strategia per il Clima e il white paper, Sulla strada della sostenibilità, verso l'obiettivo Net Zero qui

Passi in avanti sulla “Green Brick Road”

Diciamo spesso che non è solo l’obiettivo di riduzione delle emissioni di carbonio a contare, ma anche il percorso per raggiungerlo, poiché influisce sui danni causati lungo il cammino. Con questo spirito, condividiamo con voi le tappe fondamentali dei quattro pilastri della nostra strategia Net Zero.

  • Abbiamo coinvolto 56 aziende, che rappresentano poco più del 51% delle nostre emissioni finanziate: un solido progresso verso il nostro obiettivo del 70% entro il 2030.
  • Abbiamo continuato a decarbonizzare i nostri portafogli a un ritmo sostenuto. Il nostro perimetro Net Zero ha ottenuto una riduzione dell'intensità di carbonio del 37,3% se non ricalcolato in base all’evoluzione dell'AUM e del 44,8% se ricalcolato per l'evoluzione dell'AUM. Ci stiamo avvicinando al nostro obiettivo del 50% per il 2030.
  • Abbiamo aumentato la quota di emissioni finanziate provenienti da aziende “Net Zero” o che sono “allineate al percorso Net Zero” al 12%, rispetto al nostro obiettivo del 50%. Si noti che, secondo il processo di convalida SBTi (Science-Based Target Initiative), il 52% delle nostre emissioni finanziate è allineato. Ciò riflette il rigore del nostro quadro di valutazione proprietario, che non solo valuta la credibilità degli obiettivi climatici delle aziende, ma valuta anche la loro capacità di raggiungerli. I nostri obiettivi di riduzione delle emissioni sono anche più ambiziosi e rigorosi di quelli della SBTi.
  • Stiamo sviluppando strumenti e indicatori per valutare il nostro finanziamento della transizione ecologica. Abbiamo accelerato i nostri investimenti in green bond e strategie tematiche ambientali e inizieremo a riferire sul livello di allineamento tassonomico dei nostri fondi classificati come articoli 8 e 9 ai sensi dell'SFDR.

Vuoi approfondire?

Notizie correlate

  • Alix Chosson, Marie Niemczyk, Climate Action, ESG, SRI

    Sulla strada della sostenibilità, verso l'obiettivo Net Zero: La nostra strategia climatica

    In tutto il mondo, il cambiamento climatico sta accelerando, rendendo sempre più incombente, anno dopo anno, la prospettiva di devastanti conseguenze sociali ed economiche. Stiamo per superare ogni limite, a livello planetario: ciò significa che in questo decennio, al ritmo attuale, raggiungeremo un punto di non ritorno, minacciando il futuro della Terra e dell'umanità.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica