Ultimi approfondimenti

  • Florence Pisani, Nicolas Jullien, Macro, Asset Allocation

    Market Matters Podcast

    Market Matters Podcast is an essential audio source for expert analysis, financial insight, and timely market updates from New York Life Investments.
  • Charudatta Shende, Fixed Income, Credit, Economic Outlook

    Gestire la forza selettiva dei mercati del credito

    I rendimenti rimangono elevati sia nel mercato statunitense che in quello europeo, offrendo un carry interessante per gli investitori sia nell'Investment Grade (IG) che nell'High Yield (HY).
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Esperto
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Esperto

Viewpoints

Scopri i nostri ultimi articoli e commenti. Aggiornata regolarmente, questa sezione offre diverse prospettive e approfondimenti. Cerca facilmente usando tag come autori, temi e tipologia per trovare ciò che ti interessa. Immergiti e approfondisci i nostri punti di vista.

Europa: Dal vantaggio iniziale al punto di svolta

Nadège Dufossé, Asset Allocation
Da gennaio a fine maggio, le azioni europee hanno riconquistato la leadership. In valuta locale, l'indice MSCI EMU ha superato l'indice MSCI World di circa sei-sette punti percentuali, e la qualità di tale progresso è stata inequivocabilmente orientata al valore: banche e assicurazioni hanno guidato il settore, mentre i servizi di telecomunicazione, i servizi di pubblica utilità e l'industria hanno fornito un'ampiezza costante.

Gestire la forza selettiva dei mercati del credito

Charudatta Shende, Fixed Income, Credit, Economic Outlook
I rendimenti rimangono elevati sia nel mercato statunitense che in quello europeo, offrendo un carry interessante per gli investitori sia nell'Investment Grade (IG) che nell'High Yield (HY).
Florence Pisani, Nicolas Jullien, Macro, Asset Allocation

Market Matters Podcast

Market Matters Podcast is an essential audio source for expert analysis, financial insight, and timely market updates from New York Life Investments.
Servaas Michielssens, Equities, Healthcare

Dazi sul pharma: un puzzle complesso

L'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo sui dazi domenica 27 luglio 2025. Tuttavia, permane una certa confusione sul livello di quelli relativi al settore farmaceutico.
Caricamento in corso…

Monthly Coffee Break

Aggiornata ogni mese, questa sezione fornisce analisi di esperti e approfondimenti strategici. Rimani informato sulle nostre ultime prospettive e allocazioni di mercato.

  • Monthly Coffee Break, Fixed Income

    De-correlation on both sides of the Atlantic

    On rates markets, August and the first week of September were marked by a noticeable de-correlation on both sides of the Atlantic. While Euro rates moved sideways, Treasury yields declined significantly, especially at the short end of the curve. This shift and steepening of the curve reflects a weakening labour market, accelerating Fed rate cut expectations.
  • Monthly Coffee Break, Alternative Investments

    Dovish Fed takes the upper hand

    Activity paused leading up to the Jackson Hole Economic Symposium, where a potential pivot in Federal Reserve policy was revealed by Chairman Jerome Powell, hinting at a possible easing cycle.
  • Monthly Coffee Break, Asset Allocation

    L'inizio di un nuovo ciclo di tagli dei tassi

    L'economia globale si avvicina alla fase finale del 2025 in un momento di svolta. I mercati finanziari, destabilizzati per gran parte dell'anno dall'escalation dei dazi e dall'economia statunitense in rallentamento, trovano ora conforto in una politica monetaria accomodante, una minore incertezza sul fronte dei negoziati commerciali e un potenziale avvicendamento politico importante in atto presso la Federal Reserve.

Esplorare

Trova gli ultimi paper di ricerca. Cerca facilmente usando tag come autori, temi e tipologia per accedere alle informazioni più rilevanti per te. Esplora e accresci le tue conoscenze con le analisi affidabili di Candriam.

Research Paper, Bertrand Dardenne, Alternative Investments, Economic Outlook, Geopolitics

Sblocca il potenziale dell'arbitraggio sulle fusioni

L'arbitraggio sulle fusioni, merger arbitrage, è una strategia di investimento sofisticata che mira a trarre beneficio dalla differenza di prezzo tra il valore di mercato delle azioni di una società target e il prezzo di acquisizione durante l’operazione di fusione e acquisizione (M&A).
Research Paper, Marie Niemczyk, Jorick Liebrand, ESG, SRI, AI

L'intelligenza artificiale attraverso la lente ESG: Affrontare rischi e opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale (IA) è inarrestabile? Con una velocità fulminea, l'intelligenza artificiale sta rimodellando i settori industriali, liberando valore economico, generando un impatto ambientale positivo, aiutando ad affrontare le sfide sociali e, inoltre, offrendo interessanti opportunità di investimento.
Research Paper, Bob Maes, Philippe Dehoux, Fixed Income, Economic Outlook, Portfolio Construction

Spread Swap Euro : Analisi delle asset class

Si vuole parlare degli swap spread in euro rispetto a quelli americani? Li seguiamo anche noi. Ma, a dire il vero, quel grafico è una delle ultime cose che guardiamo quando gestiamo portafogli obbligazionari in euro. Quindi, se si vuole analizzarlo, bisognerà prima leggere tutto il resto di questa pagina.
Research Paper, Pieter-Jan Inghelbrecht, Johann Mauchand, Steeve Brument, Alternative Investments, Portfolio Construction, Economic Outlook

Ripristinare la diversificazione

Abbiamo già esaminato l'allocazione azioni/obbligazioni e ci siamo chiesti: "Il 40/30/30 è il nuovo 60/40?" Beh, sì, pensiamo di sì. Il nostro lavoro dimostra una correlazione a lungo termine tra azioni e obbligazioni spaventosamente vicina a 1,0. Questa maggiore correlazione altera radicalmente l'efficacia della costruzione tradizionale del portafoglio.
Caricamento in corso…

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica