Offrire il miglior rendimento rettificato per il rischio

Siamo presenti sui mercati obbligazionari da oltre 30 anni. Le nostre strategie beneficiano di lunghi track record, che mostrano la solidità dei nostri processi nei vari cicli di mercato e l'efficacia di una gestione che pone al centro l'analisi del credito.

;
Nicolas Forest
Global Head of Fixed Income
La nostra gestione si contraddistingue per l'integrazione di tre elementi essenziali: la perfetta conoscenza degli emittenti, indipendentemente dal mercato e dalle agenzie di rating, il controllo rigoroso dei rischi e l'approccio ESG, in particolare su due assi specifici, ossia la governance e il rischio climatico.

Construction.svg

La gestione dei rischi in ogni fase del nostro processo

Nelle nostre scelte di investimento, selezioniamo solo emittenti in grado di dimostrare appieno la loro responsabilità. L'impegno alla performance, il controllo rigoroso del rischio e il monitoraggio dei criteri ESG sono i tratti distintivi della nostra gestione.

SourcePerfMultiples.svg

Impegnarsi appieno

La nostra prima convinzione riguarda la qualità degli emittenti, che selezioniamo puntando a generare valore per il portafoglio dei clienti. Ci preme anche accompagnare i clienti nei loro impegni ESG, per tendere verso un modello di business più virtuoso.

ProfondeurGamme.svg

Ampliare il raggio d'azione

Proponiamo una gamma di soluzioni d'investimento che coprono l'intero mercato obbligazionario, sia europeo che globale: dal breve al lungo termine, dal rischio minore a quello maggiore, con indice di riferimento o senza correlazione ai mercati. La nostra gamma ESG è classificata articolo 9 secondo la classificazione SFDR su tutti i segmenti obbligazionari.

Le cifre valgono più di mille parole.

42 mld €

di AuM

4

centri di competenza: credito, obbligazioni globali, debito dei mercati emergenti, convertibili

100%

delle strategie utilizza l'integrazione ESG

38

professionisti degli investimenti altamente qualificati

Una gestione indipendente

La nostra filosofia di investimento si basa sulla conoscenza dell'emittente, grazie alla quale valutiamo la capacità e la volontà dell'emittente di rimborsare il debito. Dedichiamo molti sforzi per ottenere un'opinione fondamentale sulle società, indipendente dalla valutazione del mercato e delle agenzie di rating. Questa indipendenza di visione è un pilastro della nostra gestione. 

GestionRisques.svg

Considerare in primis il rischio climatico

La nostra filosofia d'investimento pone l'accento su una buona conoscenza della governance dell'emittente e del suo rischio rispetto al cambiamento climatico, un rischio non tangibile oggi, ma che potrà essere molto discriminante in futuro. La nostra ossessione è avere sempre la piena consapevolezza del rischio assunto, per anticipare le eventuali insolvenze.

IndependanceVSmarches.svg

Mettere in campo strategie alternative

Diamo priorità a una gestione a convinzione su classi di attivi interessanti (alto rendimento, emergenti), strategie absolute return su tutti i segmenti obbligazionari alla ricerca di alternative ai tassi bassi, una gestione responsabile in risposta alle sfide sociali e normative.

Fondi

Vorresti saperne di più su questo fondo?

Scopri di più

  • Tutte le nostre pubblicazioni
  • Incontra i nostri esperti
  • Candriam sulla stampa

Main risks on Bond Strategies

  • Rischio di perdita di capitale
  • Rischio azionario
  • Rischio di tasso di interesse
  • Rischio di credito
  • High Yield risk
  • Rischio delle obbligazioni convertibili
  • Rischio di cambio
  • Rischio di liquidità
  • Rischio di concentrazione
  • Rischio di derivati
  • Rischio di controparte
  • Rischio di arbitraggio
  • Rischio dei mercati emergenti
  • Rischio sul debito cinese attraverso Bond Connect

Ultimi approfondimenti

  • Obbligazioni, Monthly Coffee Break

    Il ritorno della decorrelazione tra asset rischiosi e tassi

    Nelle settimane fino a metà marzo il tema dominante è stato forse il ritorno della decorrelazione tra asset rischiosi e tassi. Tutti gli emittenti sovrani del G4 hanno registrato un calo dei rendimenti a 10 anni, mentre tutti i principali indici azionari hanno subito colpi. Anche gli spread creditizi si sono ampliati.
  • Allocazione di attivi, Obbligazioni, Azioni

    Impact of Credit Suisse takeover

    Portfolios managed by Candriam have no exposure to any Credit Suisse security, OTC exposure or stock-lending exposure.
  • Obbligazioni, Monthly Coffee Break

    Un senso di sollievo

    L’inizio dell’anno ha offerto un po’ di sollievo agli investitori globali, consentendo il recupero di parte delle perdite subite nell’anno precedente.
  • Obbligazioni, Monthly Coffee Break

    L'inflazione mostra segni di cedimento

    L'esuberanza dei mercati è proseguita a dicembre e nei primi giorni di gennaio, con gli asset rischiosi che hanno esibito solide performance, sospinti ancora una volta da segnali di un'inflazione in calo e dalla speranza di un approccio meno aggressivo da parte delle banche centrali.
  • Obbligazioni, Monthly Coffee Break

    La prima vera tregua dell'anno

    Dopo i primi 10 mesi del 2022 in cui gli investitori obbligazionari hanno sostenuto perdite quasi da record nella maggior parte delle asset class, novembre ha offerto la prima vera tregua dell'anno.
  • Obbligazioni, Monthly Coffee Break

    Un quadro contrastante

    Ottobre ha offerto un quadro contrastante dopo i primi tre trimestri impegnativi.
  • Emerging Markets, Obbligazioni, Richard Briggs, Sovereign Sustainability

    Lula’s Amazon stance appeals but will he deliver on the economy?

    Luiz Inacio Lula da Silva narrowly won the second round of Brazil’s election, beating incumbent Jair Bolsonaro. Initial fears that Bolsonaro wouldn’t accept the result, particularly if it was tight, have receded. Bolsonaro said that he would follow the constitution and play by the rules, while his chief of staff, acknowledged the defeat.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica