Incoraggiare nuove pratiche

I nostri continui investimenti nella ricerca ESG, il nostro team di analisti esperti e la nostra esperienza ci rendono il partner più indicato per aiutare i nostri clienti ad attuare i loro impegni ESG.

;
Wim Van Hyfte
Global Head of ESG Investments and Research
Oggi lavoriamo al fianco dei nostri clienti per assisterli nelle votazioni, nell’engagement, nei dati e nel reporting. Su tutti gli aspetti ESG che devono affrontare, in cui abbiamo una reale competenza e in cui possiamo aiutarli.

SaisirOpportunites.svg

Creare maggiori opportunità

Il nostro team indipendente di ricerca ESG lavora in sinergia con i team di gestione, fonte di valore e innovazione. Garantisce ai nostri clienti l’accesso a un maggior numero di opportunità e a una più attenta valutazione dei rischi a lungo termine.

Innover.svg

Innovare

Continuiamo a sviluppare le nostre competenze e ad arricchire i nostri processi e le nostre conoscenze, per offrire ai nostri clienti soluzioni di investimento che abbiano un impatto reale, inclusivo e sostenibile, a vantaggio di tutti.

SourcePerfMultiples.svg

Condividere

Candriam dona parte dei propri ricavi, per finanziare progetti sociali nel campo dell’istruzione, della salute, dell’ambiente e dell’inclusione sociale. Condividiamo la nostra esperienza ESG attraverso la Candriam Academy, la prima piattaforma di formazione online ad accesso libero, dedicata agli investimenti sostenibili.

Le cifre valgono più di mille parole.

101 mld €

di AuM

2006

tra i firmatari fondatori dei PRI

1996

Prima strategia ISR

23

esperti ESG

Un approccio unico agli investimenti responsabili

Unico perché si basa sulla nostra ricerca proprietaria, che sviluppiamo da oltre vent’anni, e sulla collaudata esperienza del nostro team di analisti ESG, uno dei più grandi in Europa, che permea tutta la nostra gestione.

Unico perché partiamo dal presupposto che ogni azienda contribuisce alla sostenibilità in due modi: attraverso le sue attività e nel modo in cui viene gestita. Questa duplice dimensione è presente in tutti i nostri fondi di sviluppo sostenibile, attraverso la nostra analisi e il rating ESG che produciamo per tutte le società in cui investiamo.

Capture d’écran 2022-04-04 à 11.35.15.png

Escludere

In tutti i nostri fondi, abbiamo scelto di escludere attività come il tabacco, il carbone termico, gli armamenti controversi (mine antiuomo, munizioni a grappolo, armi chimiche e biologiche, compreso il fosforo bianco).

Discipline.svg

Assumere le nostre responsabilità

Siamo convinti che l’engagement nei confronti degli emittenti e una politica di voto attiva siano componenti essenziali per la creazione di valore a lungo termine. Ogni anno, partecipiamo a 1.200 assemblee generali e votiamo quasi 16.000 delibere. Inoltre, coordiniamo o partecipiamo a circa 50 iniziative di collaborazione, per influenzare positivamente la strategia di sostenibilità delle aziende.

Construction.svg

Agire

Siamo doppiamente responsabili: investendo direttamente in aziende che forniscono soluzioni alle sfide che dobbiamo affrontare; sostenendo, attraverso il Candriam Institute for Sustainable Development, progetti destinati alla costruzione di una società più sostenibile nei settori della salute, dell’istruzione e della ricerca ESG, dell’inclusione sociale e del benessere, o dell’ambiente (economia circolare, cambiamento climatico e transizione equa).

Favorire il dialogo, come chiave del successo

Manteniamo un dialogo costante con le società in cui investiamo, collegando la nostra ricerca ESG con una politica di engagement che pone particolare enfasi su condizioni di lavoro eque, transizione energetica ed etica aziendale.

Applicare a noi stessi ciò che chiediamo agli altri

  • Essere un partner a lungo termine per i nostri clienti e stakeholder
  • Creare le condizioni per una vita lavorativa gratificante e di lungo termine per i nostri collaboratori
  • Agire in modo responsabile nei confronti di ogni dipendente
  • Applicare procedure rigorose di governance e compliance
  • Pubblicare un rapporto CSR annuale che descriva il nostro operato come azienda responsabile
  • Avere una politica climatica ambiziosa, allineata agli obiettivi degli accordi di Parigi
FONDI

Vorresti saperne di più su questo fondo?

I criteri ESG rientrano in ogni decisione di investimento

Non lasciare nulla al caso

La nostra politica di esclusione si applica ad ogni aspetto della nostra gestione. Facciamo in modo che i nostro criteri extra-finanziari evolvano costantemente, per valutare accuratamente sia le fonti di crescita che i rischi a lungo termine, e il modo in cui essi contribuiscono o meno agli obiettivi di sostenibilità.

1. Esclusione

Escludiamo dai nostri investimenti le aziende coinvolte in attività controverse (ad esempio, alcolici, gioco d’azzardo, tabacco...) e garantiamo che la nostra selezione di aziende sia conforme alle principali convenzioni internazionali.

2. Ricerca ESG

Il nostro team ha sviluppato una propria metodologia di analisi ESG, applicata a tre tipi di emittenti: aziende, governi e istituzioni sovranazionali. Gli analisti ESG delle società sono specializzati per tema ESG, in modo da creare poli di competenze destinati a migliorare lo sviluppo della strategia e fornire ai team di investimento una migliore comprensione dei rischi specifici e delle opportunità associate a ciascun tema E, S e G.

3. Rating ESG

L’universo ESG è costituito dalle società meglio posizionate in base ai rating ESG risultanti dall’analisi delle attività dell’azienda e degli stakeholder, e che hanno inoltre superato l’analisi normativa e il controllo dell’esposizione ad attività controverse.

4. Valutazione

Nel formulare le raccomandazioni, i nostri analisti esaminano in modo approfondito il profilo aziendale e finanziario, includendo i criteri ESG nella valutazione delle società, attraverso l’utilizzo di un quadro completo.

5. Investimento a lungo termine

Operiamo come investitori attivi, per incoraggiare la trasparenza, promuovere pratiche sostenibili e sostenere le decisioni di investimento. Abbiamo contatti regolari con le aziende, grazie a un dialogo diretto, e partecipiamo a o avviamo iniziative di collaborazione, esercitando al tempo stesso il nostro diritto di voto.

Scopri di più

  • Tutte le nostre pubblicazioni
  • Incontra i nostri esperti
  • Candriam sulla stampa

Ultimi approfondimenti

  • ESG, Kroum Sourov, Sovereign Sustainability, Research Paper, Wim Van Hyfte

    La sostenibilità nell'era del cigno grigio

    Il cigno grigio è un evento possibile e noto, potenzialmente di estrema importanza, ma il cui verificarsi è considerato improbabile.
  • Circular Economy, David Czupryna, ESG, SRI, Research Paper

    Investire nell'economia circolare. Tutti concentrati sulla plastica.

    Come noi, forse anche tu sei un po’ spaventato da tutte le notizie che sentiamo come ad esempio: l’ottavo continente” di plastica nel Pacifico e il depauperamento delle nostre risorse naturali che si stanno esaurendo con maggiore velocità rispetto al tempo necessario per la loro sostituzione.
  • Benjamin Chekroun, ESG, Facial Recognition, Sophie Deleuze, SRI

    Riconoscimento facciale e diritti umani: Investitori responsabili che agiscono insieme

    Le tecnologie di riconoscimento facciale stanno cambiando le nostre vite. Le tecnologie di riconoscimento facciale (FRT) migliorano l'efficienza e la sicurezza aiutandoci a sbloccare gli smartphone o a passare più rapidamente i controlli negli aeroporti. Ma ci sono costi nascosti per i diritti umani?
  • ESG, SRI

    Prossima fermata: biodiversità

    La biodiversità del nostro pianeta (ovvero la varietà delle specie animali e vegetali) sta crollando. Dato che circa la metà del PIL mondiale dipende fortemente dalla natura, le conseguenze possono essere enormi.
  • ESG, Research Paper, SRI, Vincent Compiègne

    Società di beni strumentali: fautrici di un'economia a basse emissioni di carbonio

    Beni strumentali noiosi? Niente affatto! Queste società sono il nuovo fenomeno nell'ambito della nostra lotta ai cambiamenti climatici. In qualità di sviluppatori e fornitori di un'ampia gamma di componenti e di soluzioni di automazione, le società di beni strumentali realizzano prodotti spesso invisibili per ridurre l'uso di energia e altre fonti di emissioni di gas a effetto serra.
  • Climate Action, Azioni, ESG, SRI, Paulo Salazar, Galina Besedina, David Czupryna

    ESG nei titoli azionari EM: Un lavoro d’insieme

    25 anni di esperienza nel settore ESG, 25 anni di esperienza nelle azioni dei mercati emergenti, oltre 15 anni di esperienza nel comporre il quadro d'insieme. Raddoppiare i fattori trainanti della performance. Storicamente, i mercati emergenti sono il motore della crescita globale. I tempi stanno cambiando: se è vero che la deglobalizzazione è la nuova tendenza, gli EM godono ancora di oltre la metà della crescita economica globale..
  • ESG, SRI

    Gli investitori possono influenzare positivamente la crisi climatica

    Ogni giorno ci viene ricordato l'impatto indiscriminato del cambiamento climatico. In qualità di investitori responsabili, abbiamo un ruolo chiave da svolgere nel finanziare la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio... abbiamo un ruolo nel finanziare una transizione che abbia luogo in modo giusto ed equo… e possiamo contribuire a controllare il cambiamento climatico.
  • Obbligazioni sostenibili: focus sui risultati

    Le obbligazioni sostenibili sono utilizzate sempre più per finanziare progetti ambientali e sociali specifici e altre attività sostenibili. La crescita del mercato delle obbligazioni sostenibili è stato sostenuto dalle emissioni dei titoli da parte di governi centrali e regionali, organizzazioni sovranazionali e aziende.
  • ESG, SRI, Wim Van Hyfte

    La produzione di armi non è sostenibile. Senza se e senza ma.

    Da molti anni, e con il progressivo affermarsi dell'investimento ESG, gli investitori escludono il settore della difesa dai loro investimenti a causa della natura negativa degli armamenti, che spesso sono serviti a violare i diritti umani e hanno portato a effetti devastanti sulle vite umane e sul benessere generale della società.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica