Gli utenti registrati hanno la possibilità di accedere a contenuti esclusivi e a funzioni riservate agli utenti registrati. Entrate a far parte della nostra comunità con un solo clic.
È stata inviata un'e-mail al vostro indirizzo di posta elettronica.
Per attivare l'account, fare clic sul link contenuto nell'e-mail.
Ti è stata inviata un'e-mail per la reimportazione della password.
L'accesso e l'utilizzo di questo sito sono vincolati all'accettazione delle condizioni e delle disposizioni riportate nell'informativa legale che segue.
1. Dati sull'azienda: Su questo sito, «Candriam» è la denominazione impiegata per indicare l'insieme delle società facenti parte del gruppo Candriam. Le entità/succursali seguenti fanno parte di Candriam:
È possibile contattare Candriam all’indirizzo:
L'editore responsabile di questo sito è Vincent Hamelink (58 Avenue des Arts, Bruxelles 1000 - Belgio).
2. Target e obiettivi del sito
Il sito, i suoi contenuti, i risultati del trattamento automatizzato, i dati e le informazioni messe a vostra disposizione sono destinati unicamente alle persone che abbiano diritto di accedere ad esso. E pregato di abbandonare questo sito se il suo domicilio o luogo di residenza siano in un paese nel quale l’uso o l’accesso a queste informazioni è vietato.
Il contenuto di questo sito non può in alcun momento sostituire un'analisi da parte del lettore, nonché la sua valutazione tecnica e/o professionale, tenendo conto della sua situazione personale. Le informazioni riportate su questo sito non possono in alcun caso essere interpretate come un'offerta di acquisto o di vendita di strumenti finanziari di qualsiasi natura. Inoltre, le informazioni non possono essere considerate come consulenze di qualsiasi tipo, legali, contabili, fiscali o altro. Per ottenere un'offerta e/o una consulenza personalizzata, è possibile rivolgersi alle entità che commercializzano i prodotti e/o i servizi di investimento di Candriam.
Le informazioni e i risultati comunicati non intendono in alcun modo stimolare il visitatore a compiere una data operazione, né a consigliare o sconsigliare determinate operazioni. Inoltre, i link ai siti non controllati da Candriam sono intesi esclusivamente come servizio al visitatore e non costituiscono in alcun modo un consiglio, una forma di pubblicità o un giudizio di valore.
Per qualsivoglia domanda sulle condizioni di trattamento dei dati personali e sull'esercizio dei diritti relativi ai dati personali, si prega di fare riferimento all'articolo 10.
3. Servizi proposti sul sito
Questo sito contiene sia informazioni sia applicazioni interattive.
Sono considerate interattive le applicazioni offerte sul sito o attraverso il sito, che consentono al visitatore di inserire alcuni dati e, dopo il trattamento automatico dei dati introdotti, di ottenere la comunicazione di determinati risultati.
I risultati successivamente forniti al visitatore sono generati automaticamente sulla base dei dati da questi introdotti. Candriam non può quindi verificare i dati in alcun modo.
Tutte le informazioni e pubblicazioni sono presentate su questo sito a titolo informativo, indipendentemente dal fatto che provengano direttamente da Candriam o da essa tratte da terze parti. Candriam presta la massima cura ai contenuti delle informazioni e dei dati diffusi, nonché dei risultati di tutti i trattamenti automatizzati, e aggiorna questo sito con regolarità. Tuttavia, Candriam non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita riguardante il carattere completo, l'esattezza e l'aggiornamento di questi dati, delle applicazioni e dei risultati di tutti i trattamenti automatizzati comunicati al visitatore.
4. Pubblicità
Attualmente, il sito contiene pubblicità dei prodotti e servizi Candriam. Gli hyperlink e tutti gli altri rimandi a terze parti che non sono società legate o associate a Candriam non possono essere considerati come pubblicità di questi soggetti esterni.
5. Cookie
Quando utilizzate questo sito, Candriam invia automaticamente, in determinate circostanze, dei «cookie» al vostro computer. Si tratta di piccole applicazioni memorizzate sul vostro hard-disk. Sono totalmente innocue e servono a facilitare il vostro utilizzo del sito. Registrano in particolare la scelta della lingua e del paese, da voi effettuata durante la prima visita, che verrà ripresa automaticamente al momento della visita successiva. Se non desiderate memorizzare questi cookie sul vostro hard-disk, potete impostare il browser Internet affinché non ne consenta il salvataggio sul disco rigido. In questo caso, Candriam non potrà tuttavia garantire il corretto funzionamento dei siti che controlla.
Se desiderate, potete cancellare i cookie presenti sull'hard-disk al termine di ogni consultazione del sito.
Candriam elaborerà, nella massima riservatezza, i dati raccolti da questi cookie, in conformità alle best practice adottate in materia e nel rispetto della legge dell'8 dicembre 1992 riguardante la protezione della vita privata rispetto al trattamento di dati di carattere personale.
6. Virus, cavalli di Troia e altri malware
Candriam garantisce che tutti i dati da essa pubblicati sul presente sito vengono preventivamente controllati per rilevare l'eventuale presenza di qualsiasi virus e/o altri programmi maligni (quali malware, cavalli di Troia, ecc). Candriam controlla regolarmente tutti gli elementi del sito che possono essere scaricati dal cliente, al fine di rilevare la presenza di qualsiasi virus e/o altri programmi maligni.
Malgrado l'estrema prudenza esercitata da Candriam, la società non è in grado di garantire che tutte le informazioni siano totalmente e in permanenza esenti da virus, per via della rapidità di evoluzione della comunicazione e delle applicazioni Internet e dei rischi ad esse collegati.
Considerati i rischi legati all'utilizzo di Internet, Candriam consiglia espressamente al visitatore di scansionare regolarmente le informazioni scaricate per rilevare la presenza di virus, anche se provenienti da un fornitore che il visitatore di questo sito considera sicuro.
Candriam non può essere ritenuta responsabile salvo in caso di negligenza o dolo da parte sua.
Candriam declina ogni responsabilità:
8. Giurisdizione e competenza
Il visitatore accetta che, nel rispetto delle disposizioni di legge, le informazioni sui servizi e prodotti disponibili su questo sito, nonché la loro pubblicazione, sono regolamentate dal diritto belga. Le corti e i tribunali di Bruxelles sono i soli competenti per qualsiasi eventuale controversia nel quadro delle informazioni presenti su questo sito come anche su siti e pagine Internet collegate, nonché per il loro utilizzo da parte del lettore. Tali controversie saranno giudicate esclusivamente sulla base del diritto belga.
9. Diritti di proprietà intellettuale
Il contenuto del sito di Candriam, le informazioni in esso contenute, i programmi, le applicazioni, i marchi e i loghi sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale appartenenti a Candriam o ai suoi fornitori. I lettori/utenti di questo sito devono rispettare in ogni momento questi diritti di proprietà intellettuale e si asterranno da ogni infrazione al riguardo e qualsiasi altro uso non previamente autorizzato da Candriam.
Salvo autorizzazione scritta espressa di Candriam, è vietata la creazione di qualsiasi collegamento che parta da qualunque altro sito e sia diretto verso uno dei siti e/o una delle pagine del sito di Candriam.
Questo divieto si applica a ogni forma o tecnica di collegamento attraverso la quale il nome, l'indirizzo e ogni altro elemento appartenente a Candriam venga riportato o pubblicato su un altro sito, o attraverso la quale i navigatori vengano indirizzati al sito di Candriam a partire da questo altro sito.
10. Sito web Candriam / Informativa sulla privacy per i Clienti [Data di emissione: giugno 2021]
Candriam e (alla quale anche ci si riferisce anche con “noi” o “suo” o “nostro”) ha assunto l’impegno di tutelare la privacy delle persone fisiche, ivi inclusi i suoi clienti.
Candriam possiede e gestisce il sito web https://www.candriam.com
Nella presente Informativa sulla privacy (“Informativa”) sono descritte le basi su cui si fonda il trattamento dei dati personali ad opera di Candriam. Si invita a leggere attentamente quanto segue allo scopo di comprendere i nostri principi e le nostre prassi in materia di gestione dei dati personali.
Ai fini della legge applicabile in materia di protezione dei dati (e in particolare il regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (il “GDPR”), ciascuna delle citate entità Candriam agisce in qualità di “titolare del trattamento” dei dati personali.
Candriam Switzerland ha nominato come rappresentante UE per le questioni legate al GDPR Candriam, avente sede legale presso 19-21 Route d’Arlon, L-8009 Strassen, Lussemburgo e numero di registrazione R.C.S. Luxembourg: B 180524.
Dati personali che raccogliamo
Possiamo raccogliere e trattare i seguenti dati personali:
Finalità e base giuridica del trattamento
In talune occasioni possiamo chiedervi il consenso a raccogliere o trattare i vostri dati personali, ad esempio, come specificato di seguito, laddove sia necessario per fornirvi informazioni in merito a prodotti e servizi o eventi che potrebbero essere di interesse per voi o per il vostro datore di lavoro.
Trattiamo i vostri dati personali quando necessitiamo di farlo per adempiere a un contratto stipulato con voi, anche per perfezionare un vostro investimento in un fondo Candriam, verificare la vostra identità o fornirvi altri servizi.
Trattiamo i vostri dati personali quando la legge ci richiede di farlo, ad esempio a fronte della richiesta da parte di un’autorità incaricata dell’applicazione della legge o di altri funzionari pubblici.
Trattiamo i vostri dati personali quando è nel nostro interesse legittimo farlo e quando su tale interesse non prevalgono i vostri diritti in materia di protezione dei dati. Abbiamo effettuato dei test di bilanciamento per tutte le attività di trattamento dei dati che svolgiamo sulla base dei nostri interessi legittimi, come descritto in precedenza. Potete ottenere informazioni sui nostri test di bilanciamento contattandoci ai recapiti indicati di seguito nella presente Informativa.
In particolare:
Divulgazione dei vostri dati personali
Possiamo condividere i vostri dati personali con le nostre controllate e/o affiliate.
I dati personali saranno inoltre condivisi tra le citate entità Candriam che gestiscono i fondi Candriam e i fondi Candriam con personalità giuridica che costituiscono SICAV (Société d'investissement à Capital Variable).
Possiamo altresì condividere i vostri dati personali con terze parti di fiducia, tra cui:
Possiamo divulgare i vostri dati personali a parti terze:
Comunicazioni di marketing
Noi, o eventuali parti terze di fiducia per nostro conto, possiamo contattarvi a mezzo e-mail o altri mezzi elettronici o posta per fornirvi informazioni su prodotti, servizi ed eventi che potrebbero essere di vostro interesse. Se necessario, nel momento in cui ci fornite i vostri dati personali, vi daremo l’opportunità di indicare se desiderate o meno che utilizziamo i vostri dati personali per informarvi su tali prodotti, servizi o eventi.
In qualunque momento potete annullare la vostra registrazione inviandoci una e-mail all’indirizzo indicato nei dati di contatto riportati di seguito.
Dove archiviamo i vostri dati personali e come li tuteliamo
Alcune delle controllate e/o affiliate di Candriam e delle parti terze a cui Candriam fornisce i vostri dati personali (come descritto in precedenza) possono essere situate in paesi membri dell’Unione Europea, ma anche in paesi che non fanno parte del SEE e che non prevedono un livello di tutela dei dati personali equivalente a quello previsto nel vostro paese di origine.
Allo scopo di fornire opportuna tutela durante tali trasferimenti, Candriam utilizza dei meccanismi di trasferimento riconosciuti dal vostro paese di origine, ivi inclusa l’applicazione di specifiche clausole contrattuali basate sulle clausole tipo dell’UE. Per ottenere informazioni sul meccanismo di trasferimento, vi invitiamo a contattarci ai recapiti forniti di seguito.
Adottiamo misure ragionevoli per tutelare i vostri dati personali da perdite o distruzione.
Sfortunatamente la trasmissione dei dati tramite Internet non è del tutto sicura. Pur facendo del nostro meglio per tutelare i vostri dati personali, non possiamo garantire la sicurezza dei dati personali trasmessi al nostro sito; pertanto, qualunque trasmissione è a vostro rischio. Una volta ricevuti i vostri dati personali, utilizzeremo procedure e misure di sicurezza rigorose per prevenire eventuali accessi non autorizzati.
I vostri diritti
In riferimento al nostro uso dei vostri dati personali, godete di vari diritti:
Si ricorda che esistono delle eccezioni a tali diritti, ad esempio nei casi in cui la legge ci impone di continuare a trattare i vostri dati personali.
Si ricorda che, in Francia, in applicazione dell’articolo 40-1 della legge n. 78-16 del 6 gennaio 1978 sulla tecnologia dell'informazione, i file di dati e le libertà civili, avete inoltre il diritto di fornire indicazioni in merito alla gestione dei vostri dati personali dopo il vostro decesso.
Quando vi chiediamo di fornirci i vostri dati personali, ci adopereremo per chiarire se si tratta di un requisito obbligatorio per consentirci di fornire i prodotti e i servizi a voi o al vostro datore di lavoro, o se è invece facoltativo.
Per quanto tempo archiviamo i vostri dati personali
Archivieremo i vostri dati personali per tutto il tempo che riterremo necessario od opportuno per soddisfare le nostre esigenze aziendali o per rispettare la legge applicabile, i requisiti di audit, le richieste delle autorità di regolamentazione o le ordinanze delle corti competenti.
I dati personali raccolti saranno conservati in base alla nostra policy in materia di archiviazione della documentazione, nella maggior parte dei casi non più a lungo di dieci (10) anni dalla data dell’ultimo utilizzo.
Modifiche alla nostra Informativa sulla privacy
Eventuali modifiche future apportate alla presente Informativa saranno postate su questa pagina e, se opportuno, vi saranno comunicate via e-mail. Vi invitiamo a verificare regolarmente la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.
Dati di contatto
Se desiderate esercitare i vostri diritti legali, scriveteci all’indirizzo DPO[@]candriam.com.
1 L’elenco delle controllate e delle affiliate è disponibile al seguente link.
Al fine di eliminare le disparità tra donne e uomini sul posto di lavoro, il Ministero del Lavoro francese ha istituito un indice di parità di genere, a cui tutte le società francesi con un personale di oltre 50 componenti devono attenersi.
L'indice, su 100 punti, è calcolato sulla base di 4 indicatori:
Se l'indice è inferiore a 75 punti, la società deve adottare misure correttive per totalizzare almeno 75 punti entro 3 anni.
L'indice di parità di genere di Candriam France, per il 2021, è di 81 punti su 100.
Questo risultato ci incoraggia a perseverare nel nostro impegno a favore dell'uguaglianza di trattamento del personale, indipendentemente dalla professione svolta in Candriam.
La parità tra donne e uomini nel processo di selezione pre-assunzione, nonché in tutte le fasi della vita professionale, rappresenta una sfida importante a cui prestiamo la massima attenzione.
Una maggiore eterogeneità professionale è certamente fonte di ricchezza collettiva, di efficienza economica e di equilibrio sociale.
Indicatori | Punteggio ottenuto |
1- divario retributivo (in %) | 31/40 |
2- divario nella ripartizione dei singoli aumenti (in % o in quota equivalente di personale) | 35/35 |
3- percentuale di collaboratrici che hanno ricevuto un aumento al rientro dal congedo di maternità (in %) | 15/15 |
4- quota di personale del sesso sottorappresentato tra le 10 retribuzioni più elevate | 0/10 |
Totale degli indicatori calcolabili | 81/100 |
2020: 75/100 (pubblicato il 22/02/2021)
2019: 84/100 (pubblicato il 21/02/2020)
Obiettivi di avanzamento dell'indice di parità professionale tra donne e uomini:
Sebbene dai dati dell'indice sulla parità professionale tra donne e uomini non emergano differenze retributive significative, l'azienda si è posta l'obiettivo di migliorare la situazione e, più precisamente, di ridurre il divario nella retribuzione a favore degli uomini a meno del 10%. Tale obiettivo di avanzamento è specificamente stabilito in relazione ai risultati dell'indice 2021 al fine di migliorare il punteggio ottenuto rispetto all'indicatore del divario retributivo.
L'azienda precisa che dalla pubblicazione dell'indice nel febbraio 2022, le ultime misure di incremento individuale ed evoluzione della classificazione adottate nell'ambito dei colloqui individuali e l'accordo del 28 gennaio 2020 hanno consentito di ridurre ulteriormente il divario retributivo tra donne e uomini.
L'azienda mantiene inoltre i suoi obiettivi di continuare a:
In ogni caso, l'azienda si impegna a non creare nuovi divari retributivi tra uomini e donne.
Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic