Ultimi approfondimenti

La legge del più forte

Asset Allocation, Nadège Dufossé, Macro
Al momento in cui scriviamo, il mercato statunitense si è avvicinato al suo massimo storico, precedentemente raggiunto a febbraio 2025, e la maggior parte delle asset class sta registrando performance positive in valuta locale dall'inizio dell'anno.
  • Charudatta Shende, Fixed Income

    Credito nel mirino: Trovare l'equilibrio tra Momentum Tecnico e Fondamentali Fragili

    In quello che può essere descritto come un maggio ricco di eventi, i mercati finanziari hanno navigato in un campo minato da sviluppi macroeconomici globali: l’escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’impennata dei rendimenti dei titoli di Stato giapponesi e la rinnovata preoccupazione per la sostenibilità fiscale nei mercati sviluppati.
  • Research Paper, Fixed Income, Bob Maes, Philippe Dehoux

    Spread Swap Euro : Analisi delle asset class

    Si vuole parlare degli swap spread in euro rispetto a quelli americani? Li seguiamo anche noi. Ma, a dire il vero, quel grafico è una delle ultime cose che guardiamo quando gestiamo portafogli obbligazionari in euro. Quindi, se si vuole analizzarlo, bisognerà prima leggere tutto il resto di questa pagina.
60 risultati trovati
  • Research Paper
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
60 risultati trovati
  • Research Paper
Research Paper, Fixed Income, Bob Maes, Philippe Dehoux

Spread Swap Euro : Analisi delle asset class

Si vuole parlare degli swap spread in euro rispetto a quelli americani? Li seguiamo anche noi. Ma, a dire il vero, quel grafico è una delle ultime cose che guardiamo quando gestiamo portafogli obbligazionari in euro. Quindi, se si vuole analizzarlo, bisognerà prima leggere tutto il resto di questa pagina.
Research Paper, Alternative Investments, Pieter-Jan Inghelbrecht, Johann Mauchand, Steeve Brument

Ripristinare la diversificazione

Abbiamo già esaminato l'allocazione azioni/obbligazioni e ci siamo chiesti: "Il 40/30/30 è il nuovo 60/40?" Beh, sì, pensiamo di sì. Il nostro lavoro dimostra una correlazione a lungo termine tra azioni e obbligazioni spaventosamente vicina a 1,0. Questa maggiore correlazione altera radicalmente l'efficacia della costruzione tradizionale del portafoglio.
Bastien Dublanc, Astrid Pierard, Jessica Carlier, ESG, SRI, Equities, Research Paper, Water

PFAS: Il genio decaduto

C'era una volta l'umanità che inventò i PFAS (sostanze polifluoroalchiliche). Questi prodotti chimici , sviluppati negli anni ’40, hanno qualità così potenti (idro e oleorepellenti, resistenti in ambienti ad alta temperatura o pressione) che sono ora utilizzati ovunque sia per applicazioni domestiche che industriali, dall’imballaggio alimentare all’aviazione.
Research Paper, Emerging Markets

Prospettive EMD per il 2025: Attenzione alla follia fiscale

Quest'anno sarà a dir poco entusiasmante. Con una nuova amministrazione negli Stati Uniti, le notizie su possibili dazi sembrano diventate all’ordine del giorno dopo le elezioni di novembre. Nel nostro EMD Markets Outlook 2025, Nuovo anno, nuove dinamiche, cerchiamo di riorganizzare per voi alcune di queste tendenze sfuggenti.
Bertrand Dardenne, Félix Schlang, Alternative Investments, Research Paper

Trump 2.0 e il merger arbitrage - Via libera dalla Casa Bianca?

All'inizio del 2025, l'arrivo di un nuovo Presidente alla Casa Bianca genera molta incertezza. Le strategie di arbitraggio sulle fusioni (M&A arbitrage) non fanno eccezione alla domanda: Quale impatto possiamo aspettarci dal cambio di amministrazione su questa asset class ?
Research Paper, Alix Chosson, Elouan Heurard, Biodiversity

Biodiversità : pronti alla sfida dell'integrazione della biodiversità?

Le sfide legate alla biodiversità sono molteplici e coinvolgono complesse dimensioni ecologiche, geografiche e sociali. Riconoscendo ciò, il framwork sulla biodiversità di Candriam consente un approccio granulare ed efficace all’integrazione della biodiversità.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica