Ultimi approfondimenti

Biotech : 25 anni di innovazione al servizio della sanità

Equities, Healthcare, Servaas Michielssens, Linden Thomson
Negli ultimi venticinque anni, il settore della biotecnologia medica ha profondamente trasformato il panorama terapeutico. Dalla lotta contro il cancro allo sviluppo di vaccini contro il Covid-19 in tempi record, i progressi nel settore biofarmaceutico hanno cambiato la vita di milioni di pazienti in tutto il mondo.
  • US elections, Asset Allocation, Macro, Florence Pisani, Emile Gagna, Lauren Goodwin

    La politica economica di Trump

    L'elezione di Donald Trump, insieme al controllo del Partito Repubblicano su entrambe le Camere del Congresso, ha portato a un nuovo panorama politico negli Stati Uniti. Quali decisioni chiave deve prendere la nuova amministrazione? Quale impatto avranno queste decisioni sull'ambiente macroeconomico, sui mercati finanziari e sugli investitori?
  • C'era una volta l'umanità che inventò i PFAS (sostanze polifluoroalchiliche).
    Bastien Dublanc, Astrid Pierard, Jessica Carlier, ESG, SRI, Equities, Research Paper, Water

    PFAS: Il genio decaduto

    C'era una volta l'umanità che inventò i PFAS (sostanze polifluoroalchiliche). Questi prodotti chimici , sviluppati negli anni ’40, hanno qualità così potenti (idro e oleorepellenti, resistenti in ambienti ad alta temperatura o pressione) che sono ora utilizzati ovunque sia per applicazioni domestiche che industriali, dall’imballaggio alimentare all’aviazione.
9 risultati trovati
  • Johan Van der Biest
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
9 risultati trovati
  • Johan Van der Biest
Johan Van der Biest, Vincent Compiègne, Alfred Sandeman, Outlook 2025

Ciao ChatGPT: L'intelligenza artificiale continuerà a sorprendere il mondo?

La potenza e il potenziale di profitto dell'intelligenza artificiale sono affascinanti. Cosa dovremmo considerare nel 2025? Introduzione Se si pensa che gli investitori siano tempestivi nell'individuare le tendenze future, allora la nostra comunità è convinta che l'intelligenza artificiale sia il futuro. Continueranno le sorprese? Per allenare ChatGPT a formulare le risposte, analizziamo i ritorni tangibili emersi finora e prendiamo in considerazione il "punto ottimale", i "secondi classificati" e il "troppo presto".
Q&A, Equities, Future Mobility, Johan Van der Biest, Allan Foll

Più pulito, più sicuro, più intelligente

Sempre più investitori si rivolgono a strategie tematiche per aumentare la loro diversificazione complessiva. Johan Van Der Biest, co-responsabile di Thematic Global Equity, e Allan Foll, gestore del fondo, spiegano che le capacità di investimento tematico combinate con una solida analisi finanziaria sono un prerequisito per identificare società high-tech con un forte potenziale di crescita a prezzi ragionevoli.
Q&A, Equities, Johan Van der Biest

Sci-fi becomes a reality

Johan Van Der Biest, Gestore di fondi senior e Felix Demaeght, CFA, Co-gestore di fondi, spiegano cos’è il metaverso e come identificano le società collegate a questo universo.
Outlook 2023, Johan Van der Biest

Costruire un « Nuovo Mondo »: Investimenti Tematici

Negli Stati Uniti Antonín Dvořák compose la Sinfonia del Nuovo Mondo nel 1893 e Neil Armstrong la portò sulla luna su una cassetta. Rudi Van den Eynde la porta in tutto il mondo, presentandoci un Nuovo Mondo di tendenze a lungo termine.
Q&A, Money Market, Johan Van der Biest, Allan Foll, Jonas Brisard

Una strategia tematica al di sopra della media

Le strategie tematiche stanno crescendo rapidamente in popolarità, ma talvolta espongono gli investitori a oscillazioni altamente indesiderate. Rudi Van Den Eynde, Head of Thematic Global Equity di Candriam, spiega come la strategia demografica di Candriam capitalizzi su alcuni dei trend principali del mondo di oggi limitando al contempo la volatilità.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica