Ultimi approfondimenti

Dal suo ritorno alla Casa Bianca, Trump ha annunciato una serie di aumenti tariffari a livello nazionale o settoriale. Se sommiamo tutte le misure annunciate prima del 2 aprile (20% sulla Cina, 25% su Canada e Messico con esenzione per i beni conformi all'USMCA , 25% su acciaio e alluminio e 25% su automobili e componenti), l'aliquota tariffaria media sulle importazioni statunitensi era destinata a raggiungere l'11% dal 2,5% di fine 2024. In prospettiva, questo avrebbe già riportato l'aliquota tariffaria media delle importazioni statunitensi al livello dei primi anni '40.
  • Fixed Income, Charudatta Shende

    Mercati del credito: Non lasciarti trasportare

    Orientarsi nei mercati obbligazionari può rivelarsi un compito arduo per chi non ne conosce le complessità. Una moltitudine di fattori (fondamentali, valutazioni e aspetti tecnici) può avere un impatto su un'ampia gamma di strumenti - titoli sovrani (sviluppati ed emergenti), titoli corporate (investment grade e high yield) - contribuendo a un panorama finanziario altamente complesso. Per ottenere una comprensione completa di queste dinamiche sono spesso necessarie un'analisi attenta e un impegno ripetuto prima di poter posizionare efficacemente un portafoglio.
  • Asset Allocation, Macro

    Aggiornamento su ReArm Europe

    Pubblicato lo scorso settembre, il rapporto dell’ex presidente della BCE Mario Draghi ha esortato l’UE a rilanciare e rafforzare la propria competitività
8 risultati trovati
  • Johan Van der Biest
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
8 risultati trovati
  • Johan Van der Biest
Johan Van der Biest, Vincent Compiègne, Alfred Sandeman, Outlook 2025

Ciao ChatGPT: L'intelligenza artificiale continuerà a sorprendere il mondo?

La potenza e il potenziale di profitto dell'intelligenza artificiale sono affascinanti. Cosa dovremmo considerare nel 2025? Introduzione Se si pensa che gli investitori siano tempestivi nell'individuare le tendenze future, allora la nostra comunità è convinta che l'intelligenza artificiale sia il futuro. Continueranno le sorprese? Per allenare ChatGPT a formulare le risposte, analizziamo i ritorni tangibili emersi finora e prendiamo in considerazione il "punto ottimale", i "secondi classificati" e il "troppo presto".
Q&A, Future Mobility, Johan Van der Biest, Allan Foll

Più pulito, più sicuro, più intelligente

Sempre più investitori si rivolgono a strategie tematiche per aumentare la loro diversificazione complessiva. Johan Van Der Biest, co-responsabile di Thematic Global Equity, e Allan Foll, gestore del fondo, spiegano che le capacità di investimento tematico combinate con una solida analisi finanziaria sono un prerequisito per identificare società high-tech con un forte potenziale di crescita a prezzi ragionevoli.
Q&A, Johan Van der Biest

Sci-fi becomes a reality

Johan Van Der Biest, Gestore di fondi senior e Felix Demaeght, CFA, Co-gestore di fondi, spiegano cos’è il metaverso e come identificano le società collegate a questo universo.
Outlook 2023, Johan Van der Biest

Costruire un « Nuovo Mondo »: Investimenti Tematici

Negli Stati Uniti Antonín Dvořák compose la Sinfonia del Nuovo Mondo nel 1893 e Neil Armstrong la portò sulla luna su una cassetta. Rudi Van den Eynde la porta in tutto il mondo, presentandoci un Nuovo Mondo di tendenze a lungo termine.
Q&A, Johan Van der Biest, Equities

Robotica : Non è più fantascienza

Johan Van Der Biest, Felix Demaeght e Nathaniel Wejchert spiegano che capacità nell’investimento tematico combinate con una robusta analisi finanziaria possono permettere di individuare tecnologie all’avanguardia a prezzi ragionevoli.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica