Ultimi approfondimenti

  • Money Market, Obbligazioni, Pierre Boyer

    Il denaro conta ancora

    Ricordi le strategie money market? Sono tornate! Una volta incorporato l’ultimo rialzo dei tassi, le strategie money market possono offrire rendimenti superiori al 4%! Un percorso da record e vicino a un rendimento da record nelle strategie money market dal 2001. Le strategie money market hanno riacquistato popolarità poiché le banche centrali hanno aumentato i tassi nella loro lotta contro l’inflazione.
101 risultati trovati
  • Azioni
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
  • Autore
Mostrami
  • Topic
  • Tema
  • Pubblicazione
da
  • Autore
101 risultati trovati
  • Azioni
Monthly Coffee Break, Azioni

Terzo mese di declino

I mercati azionari europei hanno proseguito la loro discesa a ottobre per il terzo mese consecutivo, sotto il peso di rendimenti obbligazionari in brusco aumento.
Nadège Dufossé, Florence Pisani, Allocazione di attivi, Macro, Azioni, Obbligazioni, Outlook 2023

Prospettive 2023 di Candriam

Ritorna la scuola e il periodo delle decisioni sugli investimenti... Gli Stati Uniti cadranno in recessione?
Nadège Dufossé, Thibaut Dorlet, Thibaud Marie-Regnault, Allocazione di attivi, Macro, Azioni, Obbligazioni, Outlook 2023

Prospettive di metà anno di Candriam

Arrivati a metà anno, sembra che la recessione possa essere evitata su entrambe le sponde dell'Atlantico, ma le previsioni di crescita restano deboli...
Azioni, Monthly Coffee Break

Le azioni europee segnano una pausa

Nelle scorse quattro settimane i mercati azionari europei non sono riusciti a proseguire il trend rialzista in atto da inizio anno. Sebbene non si sia osservata una grande differenza tra value e growth, la dispersione a livello di performance nei settori sottostanti è risultata notevole.
Azioni, Monthly Coffee Break

Le positive sorprese economiche hanno sostenuto i mercati

Nelle ultime quattro settimane i mercati azionari europei hanno proseguito la loro ascesa, sospinti da positive sorprese economiche e da un netto calo dell'inflazione primaria, poiché gli effetti di base nel settore energetico hanno iniziato a farsi sentire. Questa favorevole dinamica è stata chiaramente trainata dalle large cap e dai settori growth difensivi.

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica