
Un Think Tank per pensare a un mondo più sostenibile
Lanciato nell'autunno del 2024, il Think Tank " 2030, Investir Demain " è stato creato su iniziativa dei media ID, L'Info Durable e L'Agefi, con l'ambizione di federare gli attori della finanza attorno alle grandi sfide della finanza sostenibile.
Sono stati istituiti sei gruppi di lavoro, focalizzati su clima, questioni sociali e normative, urbanizzazione e risorse essenziali. Candriam voleva parlare di biodiversità, un tema ricco e complesso, essenziale per la maggior parte delle nostre attività, ma ancora troppo invisibile nei nostri modelli di business.
Biodiversity Chair : Proporre soluzioni concrete per tenere maggiormente conto della biodiversità nei modelli di business
In qualità di leader del gruppo di lavoro sulla biodiversità, abbiamo affrontato il problema come un think tank che riunisce investitori, aziende, scienziati e attori pubblici. I nostri obiettivi sono semplici e pragmatici :
- discutere le sfide che affrontiamo come investitori nel tenere conto della biodiversità nei nostri investimenti, nonché i rischi e le opportunità che ciò rappresenta,
- condividere le migliori pratiche con gli altri attori dell'ecosistema,
- creare una dinamica collettiva per proporre soluzioni concrete focalizzandosi su metodi di analisi della biodiversità in un’ottica di investimento.
I nostri esperti, Alix Chosson e Elouan Heurard, hanno accolto esperti provenienti da background differenti - aziende, operatori finanziari, ONG, ricercatori - per sessioni di lavoro dedicate all'implementazione di un'analisi granulare e globale che integri le problematiche legate all'ubicazione delle attività. Abbiamo discusso i seguenti argomenti :
- analisi dell'impatto delle attività economiche sulla biodiversità e delle dipendenze delle aziende,
- modelli per la valutazione di questi impatti e dipendenze, con i loro potenziali pregiudizi e le problematiche relative ai vari indicatori,
- la necessità di ancorare geograficamente qualsiasi analisi, integrando la localizzazione delle attività aziendali,
- le insidie che si incontrano nello sviluppo di scenari o traiettorie.
Presto avremo altre novità su questo argomento !