About

Nicolas Jullien, CFA

Head of High Yield & Credit Arbitrage

Nicolas Jullien has been Head of High Yield & Credit Arbitrage since 2020. He joined Candriam as a Junior Portfolio Manager in 2007, just before the onset of The Great Financial Crisis. In 2011, he was named Portfolio Manager of Candriam’s flagship Euro High Yield strategy, and co-manager of other absolute return strategies. In 2017, he added the role of Deputy Global Head of Credit, adding the role of Head of High Yield & Credit Arbitrage three years later. In 2021, Nicolas introduced an innovative alternative strategy, Credit Alpha, with the ambitious goal of delivering attractive returns in all market conditions.  

Nicolas holds a Masters degree in actuarial and financial sciences from Université Claude Bernard in Lyon (2007). He graduated from l’Institut des Sciences Financières et d’Assurances (ISFA) and has been a CFA Charterholder since 2010.  

Discover the latest articles by Nicolas Jullien, CFA

Charudatta Shende, Nicolas Jullien, Fixed Income, US elections

From Ballots to Bonds

Dopo le elezioni statunitensi, quale sarà il panorama obbligazionario globale nel breve e nel medio termine? Il presidente eletto Trump dovrebbe essere in grado di implementare gran parte del suo programma politico nei prossimi anni. Riteniamo che quattro temi siano particolarmente rilevanti: Dazi, Regolamentazioni, Tagli fiscali e Immigrazione. Ciò che non sappiamo ancora è il timing e l’entità di queste misure.
Q&A, Fixed Income, Credit, Nicolas Jullien

Una strategia alternativa con bassa correlazione con i mercati del credito

Scopri come Candriam, con la sua strategia alternativa a bassa correlazione, si sta muovendo nei mercati del credito in questi tempi di cambiamento di paradigma. Nicolas Jullien, CFA, Responsabile High Yield & Credit Arbitrage e Thomas Joret, Senior Fund Manager, vi forniranno le informazioni essenziali necessarie per comprendere questa strategia.
Adapt to thrive, Charudatta Shende, Nicolas Jullien, Fixed Income, Research Paper

La grande contrazione: come orientarsi nei mercati high yield?

Dalla fine del 2021, a seguito delle trasformazioni strutturali del sistema economico, dalla decarbonizzazione alla delocalizzazione delle catene di approvvigionamento e agli elevati rischi geopolitici, i tassi d'interesse hanno intrapreso una nuova dinamica. Dopo due anni di tassi notevolmente più alti rispetto al decennio precedente, quali sono le implicazioni per i mercati High Yield?
Q&A, Patrick Zeenni, Nicolas Jullien

Un credito long/ short con un bias long

Continuiamo a scoprire opportunità interessanti nell’universo delle obbligazioni corporate. Philippe Noyard, Global Head of Fixed Income presso Candriam, Patrick Zeenni e Nicolas Jullien spiegano come il loro approccio mira a ottimizzare il potenziale del mercato del credito con l’obiettivo di generare rendimenti.
Caricamento in corso…

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica