Il 5 novembre 2024 si terranno le elezioni presidenziali americane e senza dubbio saranno al centro dell'attenzione dei mercati il prossimo anno . Un nuovo duello Biden-Trump sembra ora il più probabile, ma il traguardo è ancora lontano e altri scenari potrebbero verificarsi. A prescindere da ciò, anche se il duello Biden-Trump dovesse ripetersi, questa volta gli effetti sui mercati finanziari potrebbero essere ben diversi. Che cosa possiamo imparare dalle osservazioni del comportamento del mercato durante un anno elettorale? Quali conseguenze potrebbero avere queste elezioni per l'economia statunitense? La volatilità del mercato azionario aumenterà? I dubbi sulla sostenibilità del debito pubblico americano diventeranno più pressanti?
"It's the economy, stupid"... Davvero?
A un anno dalle elezioni presidenziali, la crescita rimane dinamica. Al 15 dicembre, l’indice S&P 500 ha raggiunto un livello record, il movimento disinflazionistico è ben avviato, i dati sulla disoccupazione si stanno avvicinando ai minimi storici, la disparità tra i salari si è ridotta e il movimento di reindustrializzazione è in corso! I risultati economici dell’amministrazione Biden sono quindi lusinghieri, soprattutto se paragonati alle aspettative della maggior parte degli osservatori. Infatti, alla fine del 2022, molti di loro credevano che un irrigidimento della Federal Reserve potesse solo spingere l'economia degli Stati Uniti in recessione… anzi, non era forse quello l’unico modo per abbassare l’inflazione?
Ipotizzare che questi buoni risultati metteranno Biden nella posizione di essere rieletto, tuttavia, sarebbe un po’ eccessivo. Lo stato d’animo di molte famiglie americane probabilmente non è così favorevole come suggeriscono gli indicatori: anche se l’inflazione è in calo, i prezzi sono significativamente più alti rispetto a prima della pandemia (+25% per i prodotti alimentari, +20% per le auto nuove e addirittura +35% per le auto usate). Anche l’aumento dei tassi di interesse, sia per il credito al consumo che per i mutui, potrebbe avere un impatto negativo su questa percezione, gravando sui bilanci delle famiglie e sull’accessibilità economica delle case. Infine, in un contesto politico estremamente polarizzato, non è affatto certo che queste elezioni saranno decise solo in base alla performance economica e del mercato azionario!
Come si comportano i mercati durante un anno elettorale?
Sebbene sia difficile trarre lezioni dagli episodi precedenti, il comportamento storico del mercato azionario durante l’anno elettorale offre alcune lezioni. La volatilità tende ad essere più elevata del solito mentre la performance del mercato azionario risulta leggermente inferiore ai livelli “normali”. Il limite di questi studi è, ovviamente, la piccola dimensione del campione e il fatto che gravi recessioni possono influenzare significativamente i rendimenti in alcuni anni elettorali. Questi studi, tuttavia, rivelano diverse lezioni: dal 1984, la performance media del mercato azionario durante l’anno elettorale è stata positiva, anche se più debole che in altri anni.[1] Questa performance è sostenuta dalla crescita degli utili societari, che generalmente beneficia di condizioni economiche favorevoli nel periodo precedente alle elezioni, mentre anche il premio per il rischio tende ad aumentare. L’ aumento della performance e l’aumento della volatilità potrebbero essere spiegati dalla crescente incertezza che circonda la politica economica negli anni elettorali. Dall'estate in poi, l'indice "economic policy uncertainty" tende a salire, scendendo solo una volta noti i risultati.
Una politica fiscale vincolata
I mercati saranno attenti alle scelte fiscali dei candidati. Anche se le agende non sono ancora chiare, D. Trump ha promesso di estendere i "suoi" tagli fiscali: emanati nel 2017, scadranno nel 2025. Secondo CRFB,[2] il costo per il Bilancio ammonterebbe a circa 3,3 trilioni di dollari in dieci anni (3,8 trilioni di dollari se si include l'aumento degli interessi). A parità di altre condizioni, ciò aumenterebbe il deficit di oltre un punto percentuale del PIL e spingerebbe il debito pubblico al 125% del PIL nel 2033, rispetto al 115% se la politica rimanesse invariata (cioè se i tagli fiscali venissero lasciati scadere).
Finanziare questi tagli fiscali, come annunciato dall'ex presidente Trump, con un aumento del 10% delle tariffe su tutte le importazioni americane potrebbe, sulla carta, portare 2,5 trilioni di dollari al bilancio in dieci anni. Tuttavia, questa cifra verrebbe probabilmente ridotta da una contrazione delle importazioni e da un calo della crescita e, ancora più importante, una tale misura metterebbe l’economia globale sulla strada di una guerra commerciale su vasta scala! Riequilibrare il bilancio riducendo le spese discrezionali non legate alla difesa, come proposto anche dall’ex presidente Trump, è illusorio. Oggi tale spesa rappresenta appena il 3% del PIL e tagliarla di oltre il 30% non è realistico.
Moody's ha recentemente ribadito i rischi associati alla situazione fiscale del paese, mettendo il rating AAA in osservazione negativa. Come reagiranno i mercati obbligazionari al continuo aumento del peso del debito e ad un possibile declassamento del rating statunitense? La fiducia degli investitori nella capacità del governo di gestire il proprio debito si è costantemente erosa nel corso degli anni: i credit default swaps (CDS) statunitensi sono già saliti da 10 punti base nel 2021 a oltre 50 punti base alla fine di novembre (erano già saliti a oltre 70 punti base all’inizio del 2023, durante l'impasse sul tetto del debito).[3] Gli investitori avranno buone ragioni per essere nuovamente preoccupati...
Sfide settoriali piuttosto che macroeconomiche
Con un margine di manovra fiscale che ora è più limitato, le elezioni probabilmente saranno più un problema settoriale per i mercati azionari, piuttosto che uno macroeconomico.
Eppure, per i mercati, le posizioni delineate dai candidati indicano direzioni radicalmente opposte. J. Biden ha promesso un settore dell'elettricità decarbonizzato entro il 2025 e la neutralità carbonica entro il 2050. La precedente amministrazione Trump si era ritirata dall'accordo di Parigi e aveva abrogato diverse leggi e regolamenti sulla protezione ambientale. Siamo abbastanza sicuri che Trump continuerebbe in questa direzione nel caso venisse rieletto. Allo stesso modo, anche il futuro dell’ACA (Affordable Care Act) potrebbe essere seriamente compromesso. Potrebbero avere ripercussioni sui mercati anche le proposte dei candidati per regolamentare l’intelligenza artificiale, che non sono dunque da sottovalutare. Tuttavia, la composizione della maggioranza presidenziale sarà importante quanto il candidato eletto. Nessuno dei due sarà in grado, come presidente, di mantenere le sue promesse a meno che il suo partito non ottenga la maggioranza al Congresso.
Politica monetaria sotto pressione...
Anche la questione dell'indipendenza della Federal Reserve potrebbe preoccupare i mercati. D. Trump ha spesso attaccato la banca centrale, a volte in termini violenti – nel 2019, ha definito il suo capo, J. Powell, un “bonehead” (testa dura) – e ha cercato di nominare all’interno della Fed Judy Shelton, una feroce oppositrice dell’istituzione e una fervente sostenitrice del ritorno al gold standard. Nel caso Donald Trump dovesse essere rieletto, J. Shelton potrebbe entrare nella Fed (a condizione, ovviamente, che il Senato non si opponga nuovamente), o addirittura guidare la Fed al posto di Jerome Powell, il cui mandato di presidente scade a gennaio 2026. Ritornare all’indipendenza della banca centrale, o anche solo accennarvi, prima ancora che il ricordo del recente episodio inflazionistico sia svanito, sarebbe pericoloso.
Verso un aumento dei premi per il rischio azionario e della volatilità...
I programmi di D. Trump e J. Biden porteranno quindi l’economia americana su percorsi molto diversi. Fintanto che nessun favorito emerge chiaramente, è probabile che l'incertezza continui a gravare sui mercati azionari, andando ad alimentare la volatilità. Guardando il passato, sebbene non sia sempre una guida “affidabile”, ricordiamo che nelle elezioni del 2020 Biden ha ricevuto 7 milioni di voti in più rispetto al suo avversario, ma , a causa delle complessità del sistema elettorale degli Stati Uniti, l'esito dell'elezione è stato deciso da meno di 100.000 voti in pochi stati! La cosa peggiore per i mercati, ovviamente, sarebbe che l’incertezza non venisse eliminata il 5 novembre 2024...
Questo materiale é fornito a scopo esclusivamente informativo, non costituisce un’offerta per l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari, né rappresenta un consiglio di investimento o una conferma di transazione di alcun genere, eccetto laddove non sia espressamente così convenuto. Sebbene Candriam selezioni attentamente le fonti e i dati contenuti in questo documento, non si può escludere a priori la presenza di eventuali errori od omissioni. Candriam declina ogni responsabilità in relazione ad eventuali perdite dirette o indirette conseguenti sull’uso di questo documento. I diritti di proprietà intellettuale di Candriam devono essere rispettati in ogni momento e il contenuto di questo documento non può essere riprodotto senza previo consenso scritto da parte della stessa.
[1] Analisi Candriam, dati Bloomberg.
[2] Comitato per un bilancio federale responsabile, organizzazione senza scopo di lucro.
[3] Fonte: Bloomberg©. Dati al 2 maggio e al 30 novembre.