Gli utenti registrati hanno la possibilità di accedere a contenuti esclusivi e a funzioni riservate agli utenti registrati. Entrate a far parte della nostra comunità con un solo clic.
Grazie per aver creato un account
È stata inviata un'e-mail al vostro indirizzo di posta elettronica. Per attivare l'account, fare clic sul link contenuto nell'e-mail.
Hai dimenticato la password?
Ti è stata inviata un'e-mail per la reimportazione della password.
Nadège Dufossé, Florence Pisani, Allocazione di attivi, Macro, Azioni, Obbligazioni, Outlook 2023
Ti sei mai chiesto cosa fare con l'allocazione del tuo portafoglio: lasciarlo intatto durante gli alti e bassi del mercato o ribilanciarlo? Quando precisamente? Qual è il giusto equilibrio? Il nostro team di ricerca Quant ha esposto i fatti in modo chiaro per te in questo studio.
I mercati sembrano avere un ripensamento sul "tasso terminale" di diverse banche centrali nei mercati sviluppati, dato che la loro stretta non risulta ancora verosimilmente conclusa.
Nadège Dufossé, Thibaut Dorlet, Thibaud Marie-Regnault, Allocazione di attivi, Macro, Azioni, Obbligazioni, Outlook 2023
Arrivati a metà anno, sembra che la recessione possa essere evitata su entrambe le sponde dell'Atlantico, ma le previsioni di crescita restano deboli...
I mercati finanziari si sono rivelati resilienti nel primo semestre del 2023, sospinti da un migliore mix di crescita e inflazione rispetto a quanto previsto dal consenso all'inizio dell'anno.
Nei nostri scenari economici e di mercato, la fase successiva indica una crescita inferiore e un'inflazione gradualmente inferiore negli Stati Uniti entro la fine del 2024. Di conseguenza, dovrebbero seguire tassi di interesse più bassi e manteniamo una propensione alla long duration nel reddito fisso.
Nicolas Forest, Azioni, Obbligazioni, Macro, Allocazione di attivi
With the upcoming 2023 Turkish presidential election, scheduled to take place on 14 May, we are sharing our views and sentiments on the possible outcomes and their consequences.
L'inasprimento monetario irripetibile progettato dalla Federal Reserve (Fed) statunitense negli ultimi dodici mesi ha prodotto vulnerabilità finanziarie.
Le incertezze sui dati finanziari statunitensi ed europei hanno sostituito le migliori prospettive sulla crescita economica nella mente degli investitori. Improvvisamente, il miglioramento dell'attività è ora attenuato dalle vulnerabilità finanziarie e dalla resistenza dell'inflazione.
Le migliori prospettive del mix crescita/inflazione per il prossimo anno sono state rapidamente prezzate negli asset rischiosi, dall’azionario all’High Yield, passando per i mercati del credito.
Abbiamo inaugurato il 2023 con una preferenza per le azioni rispetto alle obbligazioni, avendo adottato una strategia di investimento più costruttiva sulla scia degli interessanti livelli dei prezzi a ottobre.
Chiudiamo il 2022 con una preferenza per le azioni rispetto alle obbligazioni poiché la nostra strategia di investimento è diventata più costruttiva su livelli di prezzo interessanti all'inizio del quarto trimestre.
Se è vero che il sorriso misura come reagisce il valore del portafoglio ai cambiamenti nei mercati sottostanti, sarebbe forse opportuno analizzarlo. Il nostro team di investimento ha fatto proprio questo.
Da oltre un anno, i tassi globali a breve termine aumentano in tutto il mondo, sulla scia dei cicli rialzisti attuati dalle banche centrali per contrastare l'inflazione.
Nonostante questa ricchezza di informazioni - o forse a causa di troppe informazioni? - forse siete ancora incerti. Possiamo aiutarvi a organizzare e sviluppare le vostre opinioni in un video di 20 minuti. I nostri economisti e strateghi cercheranno di chiarire i rischi economici e finanziari.
Allocazione di attivi, Olivier Clapt, Research Paper
All’inizio del 2022 pensavamo tutti a Covid, guerra, prezzi del petrolio, inflazione transitoria. . . . E ora, cosa vedi all’orizzonte? Crisi dell’offerta di grano? Stretta quantitativa? Inflazione sostenuta?
L'ondata di calore e la siccità estiva europea di quest'anno, con il conseguente, notevole calo dei livelli d'acqua dei fiumi, possono potenzialmente peggiorare l'attuale crisi energetica.
Allocazione di attivi, Nadège Dufossé, Outlook 2022
Con il raggiungimento della fine del primo semestre, le previsioni di crescita mondiale continueranno ad essere riviste al ribasso e i venti contrari rimangono di significativa entità.
I diversi shock verificatisi finora nel 2022 hanno portato a un calo simultaneo di azioni e obbligazioni, una circostanza rara. Dato che un'inflazione pericolosamente alta induce le banche centrali a irrigidire le posizioni di politica monetaria, gli investitori si preparano per l'atterraggio dell'economia globale.
Research Paper, CTA, Rendimento assoluto, Allocazione di attivi, Steeve Brument, Johann Mauchand
After several decades of riding a government bonds bull market, investors are now looking for alternative drivers of return. Commodity Trading Advisor (CTA) strategies, with their ability to make gains in rising, as well as falling markets, have historically been able to improve risk-adjusted returns when introduced to a balanced portfolio. However, a question that investors can legitimately ask today is how are CTAs impacted by rising interest rates?