ESG

Sophie Deleuze, Corporate, ESG, Article

Engagement Report 2022: Quali sono i prossimi passi?

In Candriam, siamo sia più attivi che più esigenti nelle nostre attività di coinvolgimento, un atteggiamento condiviso da molti altri investitori, per lo più europei.
Article, Research Paper, ESG, Marouane Bouchriha

Green Innovations: Biocarburanti

L'invasione russa dell'Ucraina è stata l'ennesimo segnale d'allarme per l'Europa, ricordandoci la nostra necessità di indipendenza energetica. Se la dipendenza del Vecchio Continente dal gas russo era evidente, non va dimenticato che la Russia è anche uno dei maggiori produttori di petrolio, con oltre metà della sua produzione esportata in Europa fino a febbraio 2022.
Alix Chosson, Marie Niemczyk, Climate Action, ESG

Sulla strada della sostenibilità, verso l'obiettivo Net Zero: La nostra strategia climatica

In tutto il mondo, il cambiamento climatico sta accelerando, rendendo sempre più incombente, anno dopo anno, la prospettiva di devastanti conseguenze sociali ed economiche. Stiamo per superare ogni limite, a livello planetario: ciò significa che in questo decennio, al ritmo attuale, raggiungeremo un punto di non ritorno, minacciando il futuro della Terra e dell'umanità.
ESG, Lucia Meloni

Il punto di vista di Candriam su ESG nel settore bancario

Mentre il dramma di marzo si svolge, potrebbe aiutarci ricordare la lunga strada che le banche hanno percorso ed il cammino ancora da percorrere. Questi percorsi sono molto diversi su entrambe le sponde dell'Atlantico.
ESG, Marie Niemczyk, Alix Chosson, Article

La biodiversità è un tema di investimento?

Gli investitori che non tengono conto della biodiversità nei loro portafogli incrementano il problema globale, riducendo di conseguenza il potenziale di crescita e aumentando il rischio dei loro stessi investimenti. Questi due sistemi connessi si rincorrono in una spirale discendente.
ESG, Kroum Sourov, Sovereign Sustainability, Research Paper, Wim Van Hyfte

La sostenibilità nell'era del cigno grigio

Il cigno grigio è un evento possibile e noto, potenzialmente di estrema importanza, ma il cui verificarsi è considerato improbabile.
Circular Economy, David Czupryna, ESG, SRI, Research Paper

Investire nell'economia circolare. Tutti concentrati sulla plastica.

Come noi, forse anche tu sei un po’ spaventato da tutte le notizie che sentiamo come ad esempio: l’ottavo continente” di plastica nel Pacifico e il depauperamento delle nostre risorse naturali che si stanno esaurendo con maggiore velocità rispetto al tempo necessario per la loro sostituzione.
Benjamin Chekroun, ESG, Facial Recognition, Sophie Deleuze, SRI

Riconoscimento facciale e diritti umani: Investitori responsabili che agiscono insieme

Le tecnologie di riconoscimento facciale stanno cambiando le nostre vite. Le tecnologie di riconoscimento facciale (FRT) migliorano l'efficienza e la sicurezza aiutandoci a sbloccare gli smartphone o a passare più rapidamente i controlli negli aeroporti. Ma ci sono costi nascosti per i diritti umani?
ESG, SRI

Prossima fermata: biodiversità

La biodiversità del nostro pianeta (ovvero la varietà delle specie animali e vegetali) sta crollando. Dato che circa la metà del PIL mondiale dipende fortemente dalla natura, le conseguenze possono essere enormi.
ESG, Research Paper, SRI, Vincent Compiègne

Società di beni strumentali: fautrici di un'economia a basse emissioni di carbonio

Beni strumentali noiosi? Niente affatto! Queste società sono il nuovo fenomeno nell'ambito della nostra lotta ai cambiamenti climatici. In qualità di sviluppatori e fornitori di un'ampia gamma di componenti e di soluzioni di automazione, le società di beni strumentali realizzano prodotti spesso invisibili per ridurre l'uso di energia e altre fonti di emissioni di gas a effetto serra.
Climate Action, Azioni, ESG, SRI, Paulo Salazar, Galina Besedina, David Czupryna, Emerging Markets

ESG nei titoli azionari EM: Un lavoro d’insieme

25 anni di esperienza nel settore ESG, 25 anni di esperienza nelle azioni dei mercati emergenti, oltre 15 anni di esperienza nel comporre il quadro d'insieme. Raddoppiare i fattori trainanti della performance. Storicamente, i mercati emergenti sono il motore della crescita globale. I tempi stanno cambiando: se è vero che la deglobalizzazione è la nuova tendenza, gli EM godono ancora di oltre la metà della crescita economica globale..
ESG, SRI

Gli investitori possono influenzare positivamente la crisi climatica

Ogni giorno ci viene ricordato l'impatto indiscriminato del cambiamento climatico. In qualità di investitori responsabili, abbiamo un ruolo chiave da svolgere nel finanziare la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio... abbiamo un ruolo nel finanziare una transizione che abbia luogo in modo giusto ed equo… e possiamo contribuire a controllare il cambiamento climatico.
ESG, Obbligazioni, Research Paper, Vincent Compiègne

Obbligazioni sostenibili: focus sui risultati

Le obbligazioni sostenibili sono utilizzate sempre più per finanziare progetti ambientali e sociali specifici e altre attività sostenibili. La crescita del mercato delle obbligazioni sostenibili è stato sostenuto dalle emissioni dei titoli da parte di governi centrali e regionali, organizzazioni sovranazionali e aziende.
ESG, SRI, Wim Van Hyfte

La produzione di armi non è sostenibile. Senza se e senza ma.

Da molti anni, e con il progressivo affermarsi dell'investimento ESG, gli investitori escludono il settore della difesa dai loro investimenti a causa della natura negativa degli armamenti, che spesso sono serviti a violare i diritti umani e hanno portato a effetti devastanti sulle vite umane e sul benessere generale della società.
ESG, Sophie Deleuze, Video

Candriam Stewardship - Long-Term Active Ownership

ENGAGEMENT and VOTING play an important role in communicating our core values to the company in which we invest on behalf of our clients – promoting three conviction topics as priorities, namely : Energy transition, Fair working conditions, and Business ethics.
Video, ESG, Obbligazioni, SRI, Céline Deroux

Creating tangible change

Lucia Meloni e Céline Deroux condividono le loro opinioni sui cambiamenti che dobbiamo fare nel business e nella mentalità per raggiungere un futuro sostenibile

Ricerca rapida

Ottenere informazioni più velocemente con un solo clic

Ricevi approfondimenti direttamente nella tua casella di posta elettronica